Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Uno o due ministeri?/1 In un articolo pubblicato sul Messaggero (10 gennaio) l’autorevole scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo ha scritto che “l’insostenibile complessità del Miur era evidente” perché “chiunque ne abbia assunto la guida ha visto le sue energie largamente assorbite dai problemi e dalle urgenze del governo del prezioso comparto della scuola”. […]
Per salvare i precari il sen. Mario Pittoni (presidente della commissione Cultura a palazzo Madama e responsabile Istruzione della Lega) non esita a tifare per la crisi di Governo. E con la crisi l’applicazione della legge 159 del salva-precari verrebbe bloccata, consentendo al nuovo Governo di rimetterci mano. Sa, però, che, crisi o non crisi, […]
L’indagine TALIS 2018 (Teaching and Learning International Survey), condotta dall’OCSE su 260mila insegnanti di 15mila scuole in 48 Paesi del mondo, ha confermato lo stretto rapporto che intercorre tra la qualità dell’insegnamento e la qualità dei risultati che gli studenti raggiungono nei diversi sistemi scolastici. Ripetuta ogni cinque anni, l’indagine TALIS ha come obiettivo principale quello di raccogliere informazioni, comparabili […]
Luci e ombre sulle politiche pubbliche su formazione e lavoro. Di Istruzione e Formazione Professionale (IeFp) si discute da anni, ma ancora oggi l’accesso alla formazione non è uguale per un ragazzo che nasce in una regione o in un’altra. Questo – osserva don Mario Tonini – è il principale rammarico che trova conferma negli […]
Cristina Grieco, assessore della Regione Toscana e Coordinatrice della Commissione Istruzione e Lavoro della Conferenza delle Regioni, ha ribadito “da punti di vista diversi sia come Regione Toscana che come coordinamento stiamo cercando di andare avanti e valorizzare la filiera tecnica su tutto il livello sino agli ITS. Le aziende chiedono professionalità che sono da […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci