Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una nota del MIUR informa che il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione per il prossimo anno scolastico 2010-2011, è fissato al 27 febbraio 2010. Il posticipo della data (di solito stabilita entro il 31 gennaio) era già stato preannunciato dal ministro Gelmini nelle scorse settimane, e ora la nota […]
Sul fronte dei rapporti Governo-Regioni la macchina potrebbe finalmente ripartire con il confronto fissato per venerdì 23 ottobre con il Presidente del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento è importante e strategico e può aprire una fase nuova nelle relazioni istituzionali idonea a costruire un contesto di maggiori certezze per la scuola. Ma il percorso che […]
La riforma Gelmini sta per cancellare una scuola della tradizione centenaria italiana: quella che formava in sei anni gli enotecnici (periti agrari specializzati in viticoltura ed enologia). Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento, a partire dal 2010/2011, il corso passerà infatti da 6 anni e 36 ore settimanali, a 5 anni e 32 ore, come tutti […]
Nel corso dell’audizione del ministro Gelmini tenuta ieri in Senato, la senatrice Garavaglia, già ministro-ombra per l’istruzione con l’ex-segretario delPD Veltroni, è intervenuta sulle numerose questioni sul tappeto. In particolare, la sen. Garavaglia ha manifestato la totale disponibilità dell’opposizione ad assecondare l’accelerazione delle riforme, con particolare riferimento alla scuola secondaria superiore, nell’ottica di fornire […]
Ancora una volta è saltato l’atteso incontro tra Governo e Regioni previsto giovedì scorso dopo il rinvio del precedente del 4 settembre e di quello senza esito di inizio agosto. Avrebbe dovuto chiarire i principali nodi politico-istituzionali che da mesi hanno reso critici i rapporti e hanno bloccato l’attività della Conferenza unificata, ma è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento