Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 (Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie) chiarisce finalmente in modo non equivoco la vexata quaestio dell’ammissibilità della calcolatrice in occasione della prova scritta di matematica dei licei scientifici. […]
Gran parte dei maturandi affronterà gli esami senza una precisa conoscenza della storia del Novecento dalla Seconda guerra Mondiale in poi: solo poco più della metà finirà di studiare gli avvenimenti del secolo. E’ quanto rileva il sito specializzato Skuola.net spiegando che alla prima prova, appena un candidato su 10 tenterà la carta tema storico. […]
-l disco verde del Miur all’uso, nel secondo scritto di maturità scientifica, della calcolatrice grafica (purché non abbia il Cas ovvero il sistema che risolve le espressioni matematiche in automatico) è stato accolto con favore dagli studenti. Almeno stando ai dati di una ricerca di Skuola.net svolta su quasi 8 mila studenti del liceo scientifico. […]
Meno un mese alla maturità: i maturandi sembrano essere già concentrati al massimo e hanno le idee abbastanza chiare su cosa gli potrebbe capitare davanti la mattina del 21 giugno. Lo racconta l’aggiornamento del totesame di Skuola.net che ha coinvolto circa 4mila maturandi del 2017. Luigi Pirandello è il grande favorito della vigilia. L’analisi del testo è la traccia che scatena il […]
L’ordinanza annuale sugli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione fissa anche modalità e termini per l’effettuazione degli esami preliminari per i candidati esterni. Maturità 2017 candidati esterni: quando si sostiene l’esame preliminare? L’esame preliminare è sostenuto nel mese di maggio e, comunque, non oltre il termine delle lezioni, davanti al consiglio della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento