Altri dalla categoria
Maturità 2025: PCTO obbligatori per ammissione e comportamento sotto osservazione. Le novità
Con la Maturità 2025 arriva una stretta importante sulle regole di ammissione e sulla valutazione finale. A illustrarla è Flaminia Giorda, Coordinatrice nazionale del Servizio ispettivo e della Struttura tecnica degli Esami di Stato, che ha fatto chiarezza sulle novità introdotte dal Ministero. Guarda il video PCTO obbligatori: stop alle deroghe Il primo cambiamento riguarda […]
Prima prova maturità 2025: esercitati sulle simulazioni
Via alla prima prova maturità 2025: l’ansia delle migliaia di maturandi si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime simulazioni pubblicate dal MIM. Nel 2019, un anno prima della pandemia, il MIM ha infatti pubblicato per la prima volta gli esempi di prima prova maturità per permettere agli studenti di iniziare a […]
Maturità 2025: più di 1 studente su 3 alla ricerca di strategie per utilizzare l’IA alle prove d’esame
Intelligenze artificiali alla prova di Maturità. Nel senso che l’Esame di Stato 2025 è forse il primo della storia in cui l’uso dell’IA sarà di massa tra i maturandi: solo 1 su 10, infatti, non ha mai e poi mai usato quest’anno un aiutino artificiale. E non mancano coloro – circa 1 su 3 – […]
Esame di Stato, Valditara rilancia: ‘Torniamo a chiamarlo maturità’. Dall’anno prossimo si cambia?
A pochi giorni dal via all’Esame di Stato 2025, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, torna sul tema con dichiarazioni rilasciate a La Stampa, dopo un precedente intervento su Il Messaggero. Il nodo è il significato profondo della prova finale del secondo ciclo, che – secondo il titolare di Viale Trastevere – dovrebbe […]
Maturità 2025: manuale di sopravvivenza alle prove scritte
Di Samuela Camelliti (Genio Net) L’articolo di oggi è dedicato agli studenti che si approcciano alla prima e alla seconda prova degli esami di Maturità 2025 al via dal prossimo 18 giugno: spesso sui siti si trovano consigli abbastanza simili. Noi ci siamo, invece, concentrati su ciò che troviamo faccia veramente la differenza a livello […]