Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nell’incontro al ministero dell’Istruzione tra il ministro Gelmini e i sindacati della scuola, lo Snals-Confsal ha chiesto che “venga garantita alle istituzioni scolastiche autonome una dotazione organica sufficiente per dare risposte alle diverse esigenze degli studenti e delle famiglie (dal funzionamento della mensa al supporto di situazioni di disagio)”, in maniera tale da “evitare la […]
La recente circolare sulle iscrizioni prevede che “saranno promosse iniziative volte a proseguire, in collaborazione con le Regioni e con gli Enti Locali, l’esperienza delle “sezioni primavera“. Un impegno un po’ generico per assicurare un futuro sicuro per la nuova offerta educativa ancora in fase sperimentale. Nello schema di regolamento attualmente in fase consultiva la […]
Per decenni in Italia erano assoggettati all’obbligo di istruzione i bambini che compivano sei anni di età tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Poi è arrivata la riforma Moratti che ha arretrato l’età minima dell’obbligo dal 31 dicembre al 31 agosto, mentre, in apparente contraddizione, apriva agli anticipi di […]
Ieri, nella conferenza stampa successiva alla riunione del Consiglio dei Ministri in cui sono stati in parte solo esaminati e in parte approvati i regolamenti che ridisegnano la scuola italiana, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, su domanda specifica, ha accennato, per la verità in modo vago, alle modalità di scelta del quadro orario da parte […]
In un ampio articolo pubblicato sulla prima pagina di Repubblica il 10 novembre (La scuola, le proteste e la verità sulla riforma), Mario Pirani critica con equilibrio e riferimenti storici dotti e precisi la pochezza di maggioranza (“Berlusconi ha inteso l’invito al confronto – espresso dal Capo dello Stato, NdR – come un incentivo alla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento