Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il numero di giugno del mensile Tuttoscuola ospita una nuova puntata del viaggio che la rivista ha intrapreso ormai da due anni con il proposito di offrire ai lettori una documentazione di prima mano sul magmatico mondo della scuola digitale nascente. Il dossier contenuto nel numero in distribuzione dedica particolare attenzione al tema dell’editoria […]
La valutazione dell’idoneità dei libri di testo a soddisfare le esigenze didattiche è sempre stata affidata agli insegnanti. Lo sarà anche nel nuovo contesto, ma con la fondamentale differenza che ora essi potranno anche scegliere di non scegliere, o meglio potranno decidere di avvalersi di materiali autoprodotti, come d’altra parte sta già avvenendo in alcune […]
C’è qualcosa che echeggia l’esito autodistruttivo della saga nibelungica, il ‘crepuscolo degli dei’ (gli onnipotenti che abitavano un tempo nel palazzo di viale Trastevere), nella circolare sui libri di testo con la quale l’Amministrazione ammaina una delle bandiere del suo potere centralistico: quella di stabilire da Roma le regole per l’adozione dei libri di testo. […]
Adozione dei libri facoltativa, possibilità per le scuole di produrre in proprio materiali didattici digitali da proporre agli studenti, precisi paletti per i testi consigliati. Sono alcune delle novità che riguardano le adozioni dei testi scolastici contenute nella circolare inviata oggi alle scuole. Il Ministero dell’Istruzione, che ne dà notizia, la definisce “una sorta di […]
Il digitale nell’editoria è indispensabile, è impensabile farne a meno per rapidità, costi, praticità. Ma il libro di carta resterà un oggetto culturale di valore, non scomparirà. Come non scomparirà la lettura, in qualunque forma (pc, tablet, smartphone, ecc.). È ciò che pensano tanti studenti interpellati in un’inchiesta di Francesco De Filippo per l’agenzia di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento