Libri di testo
Libri di testo, una gratuità bipartisan

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’istruzione ha emanato l’annuale decreto con il quale vengono fissati i costi dei libri di testo per la scuola primaria in adozione per il prossimo anno scolastico. Rispetto ai prezzi di copertina fissati l’anno scorso, i nuovi prezzi sono stati maggiorati dell’1,5% per effetto del tasso di inflazione rilevato. I prezzi, […]
La rivoluzione digitale del libro di testo potrebbe “arroventare” il clima scolastico in netto contrasto con la temperatura metereologica che ci fa vivere un autunno a metà giugno. Ancora un anno di tempo e dal 2014 nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto. E’ una svolta culturale che investe gli insegnanti, […]
Ricorso degli editori contro il decreto Profumo sugli e-book. “Non ricorriamo contro i libri digitali – spiega il presidente del gruppo educativo dell’Aie, Giorgio Palumbo – ma contro i tempi e i modi di realizzarne la diffusione, che sono in contrasto rispetto alla legge votata dal Parlamento e non tengono conto delle carenze infrastrutturali delle […]
Si può fare una didattica sintonizzata con il modo di pensare, interagire, apprendere dei giovani di oggi, i ‘nativi digitali’, per usare la fortunata espressione lanciata da Marc Prensky nel 2001? E possono i docenti della scuola italiana, che hanno fra l’altro una età media tra le più elevate al mondo, imparare a gestire questa […]
La Filiera del libro e della carta è in rivolta contro il Decreto Profumo sull’introduzione obbligatoria dei libri digitali a scuola. A protestare sono l’Associazione italiana editori, la Federazione della Filiera della Carta e della Grafica, l’Associazione librai italiani, l’Associazione nazionale agenti rappresentanti e promotori editoriali, componenti tutti della filiera del libro, che “ribadiscono […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento