Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La vera integrazione? Con inserimento precoce e tempo pieno

L’introduzione del tetto del 30% di alunni stranieri ha come obiettivo principale, lo ha detto esplicitamente il ministro Gelmini, l’integrazione e, in subordine, il rafforzamento linguistico. Integrazione e conoscenza della lingua italiana vanno di pari passo e, anzi, la seconda è addirittura funzionale alla prima. Il senso sarebbe: se capisci e parli la lingua […]

La vera integrazione? Con inserimento precoce e tempo pieno

L’introduzione del tetto del 30% di alunni stranieri ha come obiettivo principale, lo ha detto esplicitamente il ministro Gelmini, l’integrazione e, in subordine, il rafforzamento linguistico. Integrazione e conoscenza della lingua italiana vanno di pari passo e, anzi, la seconda è addirittura funzionale alla prima. Il senso sarebbe: se capisci e parli la lingua […]

Il tetto del 30% di stranieri non è solo per la classe

Il limite massimo di alunni stranieri per classe rischia di generare l’equivoco che vi siano oggi normalmente nelle scuole italiane dei dirigenti scolastici sprovveduti che compongono le classi concentrandovi gli studenti stranieri in una sorta di ghetto, come avveniva con la classe degli asini o dei ripetenti di lontana memoria, anziché distribuirli nelle classi parallele […]

Sky: il tetto della Gelmini fa il pieno di consensi

I consensi alla decisione del ministro Gelmini di introdurre un tetto massimo di alunni stranieri per classe sembrano prevalere sulle valutazioni contrarie, secondo quanto si può rilevare dalle dichiarazioni di esponenti politici di maggioranza e opposizione. Anche il sondaggio che Sky conduce sui fatti più importanti del giorno ha evidenziato un diffuso consenso alla […]

Tetto del 30% di stranieri nelle prime classi

Dal prossimo anno scolastico scatterà il tetto del 30% per gli alunni stranieri nelle classi. Lo prevede una nota inviata dal ministero dell’Istruzione a tutte le scuole. Il limite previsto entrerà in vigore in modo graduale: verrà infatti introdotto a partire dalle classi prime sia della scuola primaria sia della scuola secondaria, di […]

Forgot Password