Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Preghiere musulmane fuori dalla scuola. In Germania

A Berlino la religione deve restare fuori dalle aule scolastiche. Lo ha stabilito la Corte d’Appello della capitale tedesca, dopo che un ragazzino di 16 anni di religione islamica aveva chiesto di poter pregare durante la scuola. Il caso risale al 2007, quando il giovane islamico, del quartiere periferico di Berlino, Wedding, aveva chiesto a […]

F. Gobbo, Multiculturalismo e intercultura, Imprimitur Editrice, Padova 2003, euro 14,00

Il volume, un’antologia curata da Francesca Gobbo, docente di Pedagogia interculturale nell’università di Torino, raccoglie una serie di contributi originali forniti da noti studiosi in occasione delle conferenze organizzate dagli insegnamenti di Antropologia culturale, Pedagogia interculturale e Pedagogia generale dell’università di Padova tra il 1998 e il 2000.L’antologia, opportunamente ristampata nel 2007, affronta la tematica […]

Crediti culturali nei permessi a punti per gli immigrati

Sembra ormai pronto il testo finale del regolamento dell’accordo di integrazione, chiamato “permesso a punti”, con il quale verrà regolamentata, d’ora in poi e per gli stranieri che chiederanno il permesso di soggiorno, la modalità per dimostrare il possesso dei requisiti necessari per rimanere nel nostro Paese. Una volta approvato dal Consiglio dei ministri […]

M. Santerini, La scuola della cittadinanza, editori Laterza, Roma-Bari 2010, euro 20

Nella collana dei manuali Laterza, serie “Professione scuola”, viene opportunamente pubblicato questo volume di Milena Santerini, diviso in due parti. La prima, di carattere più teorico, contiene analisi e riflessioni sull’evoluzione e sulla nozione attuale di ‘educazione civica’. La seconda ospita una serie di schede di lavoro da utilizzare a scuola, da quella dell’infanzia alla […]

Sei extracomunitario? Paghi il biglietto del museo

Disavventura per una scolaresca vicentina in visita agli Uffizi di Firenze. La classe, composta da alunni italiani e stranieri, doveva effettuare gratuitamente la visita del Museo ma, l’addetto alla biglietteria, dopo aver controllato i nomi dei ragazzi, ha precisato che tre di loro, nati in Serbia dovevano pagare 6,50 euro per poter entrare. […]

Forgot Password