Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Ricomporre Babele: educare al Cosmopolitismo’, se ne parla a Milano (7-9/4)

La Fondazione Intercultura ha organizzato, dal 7 al 9 aprile 2011, un convegno internazionale a Milano, dal titolo “Ricomporre Babele: educare al Cosmopolitismo”, con l’obiettivo di ragionare sul concetto di cittadinanza del mondo e sulle conoscenze e gli strumenti che dovrebbe possedere un giovane che si prepara a vivere in una società globalizzata. Il […]

L’educazione al cosmopolitismo in un convegno di Intercultura

La Fondazione Intercultura ha organizzato, dal 7 al 9 aprile 2011, un convegno internazionale a Milano, dal titolo “Ricomporre Babele: educare al Cosmopolitismo”, con obiettivi molto ampi. Si intende infatti ragionare sulla riconquista di un’unità perduta e di una città comune, come fu quella dell’antica Babele: la struttura, l’organizzazione, l’ethos di una ipotetica città mondiale […]

Tabelle con numero di studenti rom e disabili, un errore da evitare

Tabelle che riportano il numero di alunni iscritti a scuola suddividendoli in italiani, stranieri e nomadi (“Alunni italiani: 859; alunni stranieri: 83, alunni nomadi: 15, alunni H: 25”). Avviene nella scuola Papa Wojtila di Roma che, secondo quanto denunciato dall’Associazione Articolo 21, avrebbe posto, all’interno del piano di offerta formativa diffuso tra l’utenza, una tabella […]

Interrogazione sulla presenza di Luxuria in una scuola di Salerno

Sabato scorso la transgeneder Vladimir Luxuria ha presentato agli studenti del liceo artistico “Filiberto Menna” di Salerno, su invito della dirigente scolastica Ester Andreola, il suo libro «Le favole non dette» che affronta il tema della diversità e della trasformazione. Questo fatto è risultato grave agli occhi del senatore di Coesione Nazionale Franco Cardiello, […]

Italia 150: Intercultura interroga gli studenti stranieri presso le nostre famiglie

Il 74% è a conoscenza delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il 54% conosce l’inno di Mameli e il 30% identifica per antonomasia Giuseppe Garibaldi con il nostro Risorgimento. L’esercito di studenti stranieri dai 16 ai 18 anni che studiano nel nostro Paese grazie a Intercultura sembra essere abbastanza informato sugli avvenimenti […]

Forgot Password