Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Milano è una delle città italiane con maggiore presenza di studenti stranieri. E anche se Prato, Mantova e Piacenza ne hanno in proporzione ancora di più, ciò che succede a Milano ha immediata risonanza nazionale. Così il caso della scuola elementare ‘Lombardo Radice’ di San Siro, cui non è stato consentito di costituire la […]
Nel 2010 risultavano iscritti alla scuola italiana 673.800 stranieri, il 7,5% del totale degli iscritti, segnando una crescita complessiva del 7,0% nell’ultimo anno e dell’81,1% rispetto al 2005. E’ quanto emerge da una ricerca sulla presenza degli stranieri nelle scuole italiane realizzata dalla Fondazione Leone Moressa, che ha tracciato l’identikit dello studente straniero quindicenne prendendo […]
I dati dell’Invalsi sugli apprendimenti degli studenti in italiano e matematica, pubblicati nei giorni scorsi relativamente alle classi-campione nelle scuole del 1° e del 2° ciclo, fanno emergere, tra l’altro, un quadro significativo anche per quanto riguarda gli alunni stranieri, in particolare per quelli di seconda generazione, nati in Italia da genitori stranieri. Il […]
Dall’anno prossimo la scuola primaria statale ‘Lombardo Radice’ di Milano, zona San Siro, una delle più multietniche d’Italia con i suoi 80 alunni stranieri su 93 (di sedici nazionalità diverse) non avrà più una classe prima. A maggio una coalizione trasversale di forze (Pd-cattolici-Lega) aveva chiesto una deroga alla legge che fissa un tetto […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato l’accordo di integrazione “tra lo straniero e lo Stato” che prevede un sistema di crediti. Lo riferisce il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. I destinatari dell’accordo, che dura 2 anni, sono gli stranieri che entrano per la prima volta nel territorio italiano e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento