Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quella fatwa del Ministero contro la DaD

Domanda (Faq) numero 6: “Gli alunni positivi possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata?”. Risposta del Ministero: “No. La normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-Cov-2, che consentiva tale modalità, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022”. La risposta del Ministero all’interno del vademecum sulle indicazioni […]

meeting di rimini draghi discorso scuola

Meeting di Rimini, Draghi: ‘La via è tracciata. L’Italia ce la farà chiunque vinca’

Meeting di Rimini, Draghi porta come esempio la politica scolastica. Nell’ampio discorso pronunciato al meeting di Rimini – senza dubbio l’evento clou della manifestazione e forse di tutta la campagna elettorale – il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha indicato quella che a suo avviso è una strada obbligata per chiunque vincerà le elezioni del prossimo […]

proposte per la scuola di azione e +europa Elezioni

Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Azione e +Europa

Continuiamo a vedere le proposte per la scuola dei principali partiti politici in vista delle prossime elezioni. Il documento programmatico “Patto repubblicano”, intitolato “Appello ai politici e ai cittadini per la ricostruzione dell’Italia”, è articolato in 14 punti. Riportiamo qui di seguito le proposte per la scuola di Azione e +Europa contenute nel punto 9, […]

Lettera 150 (Valditara) attacca Calenda: no alla licealizzazione

Lettera150, un think tank coordinato da Giuseppe Valditara, professore dell’Università di Torino – già parlamentare e responsabile scuola di Alleanza Nazionale, poi avvicinatosi alla Lega – attacca duramente l’idea (non una vera proposta, come Tuttoscuola ha spiegato) avanzata mesi fa da Carlo Calenda di licealizzare l’intera scuola secondaria superiore.  Ma Valditara attualizza la polemica: “Questa […]

scrutini secondaria pubblicati i dati

Scrutini secondaria: in aumento studenti con sospensione di giudizio. Pubblicati i dati

Disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i dati relativi agli esiti degli scrutini delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. In crescita i promossi della scuola del primo grado. Diminuiscono i non ammessi agli scrutini di giugno, nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti con sospensione del giudizio. Scrutini secondaria di […]

Forgot Password