
Dibattito


Sciopero scuola 29 novembre: tutto quello che c'è da sapere

Violenza sulle donne: gli studenti la contrastano con l’alternanza scuola lavoro

L’anima della scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La pandemia di Coronavirus, come ormai tutti ammettono, salvo una minoranza di irriducibili, ha mostrato chiaramente i limiti della tradizionale didattica (solo) trasmissiva, accelerando l’utilizzazione di massa delle nuove tecnologie didattiche. Il dibattito ormai non riguarda più il se ma il come avvalersi, accanto a una sapiente e argomentata trasmissione di conoscenze, dei nuovi strumenti […]
Alle pagine 28 e 29 del libro scritto dall’ex ministro (non ci tiene ad essere chiamata ministra) Lucia Azzolina, intitolato La vita insegna (Baldini+Castoldi, dicembre 2021) compare una selezione dei molti insulti violentemente sessisti da lei ricevuti nei tredici mesi in cui, dopo quattro mesi da sottosegretaria di Lorenzo Fioramonti (spesso “assente non giustificato” al […]
A trent’anni dalla legge 91, entrata in vigore il 5 febbraio del 1992, gran parte degli schieramenti politici hanno mantenuto un orientamento ostile al conferimento della cittadinanza italiana agli immigrati, quando la realtà sociale, economica e demografica si è evoluta molto. La nostra legislazione al riguardo è una delle più rigide nel contesto europeo, il […]
“Ora o mai più” di Sabrina Carreras (Chiarelettere editore, 2022), giornalista di PresaDiretta, il programma di Rai3 ideato e condotto da Riccardo Iacona, è un libro controcorrente almeno per due motivi: perché legge la scuola italiana nei suoi punti di luce anziché, come fa gran parte della pubblicistica in materia scolastica, nelle sue ombre; e […]
Gert Biesta, filosofo dell’educazione (ma anche pedagogista e sociologo) di origine olandese ma radicato nel mondo anglo-americano – è stato anche presidente della Philosophy of Education Society USA – è l’autore di The Rediscovery of Teaching, un testo del 2017 interessante e controcorrente, opportunamente tradotto in italiano per i tipi di Raffaello Cortina Editore (Riscoprire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento