Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ius scholae elaborazione effetto sulle grandi città

Alunni stranieri/1. Orientamenti interculturali per una cittadinanza attiva

Il Ministero dell’Istruzione ha di recente pubblicato un documento contenente “idee e proposte per l’integrazione di alunni provenienti da contesti migratori”. È il terzo in ordine di tempo che contiene linee guida per interventi da parte del sistema scolastico in merito all’inserimento di bambini e giovani che, causa la loro provenienza o quella della loro […]

Alunni stranieri/2. Decisivo il coinvolgimento della famiglia

Un altro aspetto importante del documento del MI contenente “idee e proposte per l’integrazione di alunni provenienti da contesti migratori” riguarda l’orientamento, che per le famiglie immigrate comporta spesso notevoli difficoltà dovute alla scarsa capacità di reperire informazioni e all’effettivo riconoscimento delle vocazioni dei giovani in relazione alle specificità dei percorsi formativi. Viene suggerito un […]

Da Kant a Papa Francesco. Contro la guerra

Quando scrisse il saggio Per la pace perpetua, pubblicato nel 1795, Immanuel Kant aveva già più di 70 anni, ed era stato testimone di grandi, ma anche sanguinosi, eventi come la proclamazione dell’indipendenza degli USA, a seguito di quella che gli americani chiamano American Revolutionary War, e la rivoluzione francese del 1789, vicende giunte alla […]

Aprea (FI): bene le lauree abilitanti

“Il decreto Scuola appena approvato in Consiglio dei Ministri contiene il positivo principio del modello integrato tra formazione e abilitazione, attraverso le lauree abilitanti con 60 crediti aggiuntivi, fortemente voluto e sostenuto da Forza Italia. Si tratta della migliore declinazione possibile per garantire la rapida transizione dalla formazione iniziale universitaria all’insegnamento e garantire un qualificato […]

digitale a scuola: assente o presente

Connettività e Big Data in 10 mila scuole

Connettività garantita ad altissima banda a 10mila scuole: lo ha annunciato il ministro Colao durante la presentazione di un progetto di ricerca che vede uniti WeSchool, Fondazione Cariplo e Politecnico di Milano, lo  studio di una grande quantità di dati raccolti tra marzo 2019 e l’agosto 2021 coinvolgendo un milione 730 mila utenti attivi sulla piattaforma […]

Forgot Password