Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In attesa di passare dalle parole ai fatti

I maggiori sindacati della scuola sono rimasti in prudente, silenziosa attesa davanti alle numerose esternazioni del neo ministro dell’istruzione, Stefania Giannini. Soltanto Gilda e alcuni sindacati minori, a proposito delle dichiarazioni negative della Giannini sugli scatti di anzianità, hanno preso posizione netta con un deciso “Gli scatti di anzianità non si toccano”. Anche l’Anief […]

Scuola & politica/2. Governare al tempo di twitter

Nella sua prima settimana da ministro dell’istruzione, università e ricerca Stefania Giannini si è lanciata in una fitta sequenza di dichiarazioni, interviste audio-video e tweet che danno la misura di quanto sia cambiata la comunicazione, sul confine tra pubblica e privata. Un processo acceleratosi in modo iperbolico con lo sviluppo dei nuovi media e […]

Giannini: adelante…

Non si può proprio dire che nei suoi primi giorni al palazzo della Minerva il neoministro Stefania Giannini sia rimasta con le mani in mano. Chi vuole conoscere il Giannini-pensiero sulle urgenze della scuola può leggere sul sito del ministero dell’istruzione le sue prime interviste (sei in quattro giorni dal 22 al 25 febbraio) e […]

Oggi la manifestazione di chi ha passato il concorso, ma resta ‘invisibile’

Si è tenuta questa mattina a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, la manifestazione dei vincitori e degli idonei all’ultimo concorso per docenti del 2012, arrivati da ogni regione d’Italia. I vincitori lamentano i ritardi nell’assegnazione delle cattedre, con graduatorie che in diverse regioni non sono ancora uscite, avvantaggiando gli idonei dei precedenti concorsi (il […]

Forgot Password