Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pantaleo (Flc Cgil): ma servono risposte concrete

Il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, non è soddisfatto per quanto detto ieri dal ministro Giannini al Senato: “mettere la scuola al centro dell’agenda politica”, sostiene, “significa dare risposte concrete”. E invece, proprio mentre il ministro parlava al Senato, al Miur si svolgeva il confronto finale con le organizzazioni sindacali sugli organici docenti con […]

Grasso: un nuovo percorso per la cittadinanza

“E’ giunto il momento di pensare a un nuovo percorso di cittadinanza per gli stranieri che qui si sono integrati e per le seconde generazioni“. Lo ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso alla presentazione del ‘Rapporto sulla famiglia in Italia’ 2014 del Cisf (Centro internazionale studi famiglia). “Le nostre norme sulla cittadinanza sono fra le più severe […]

Giannini presenta le Linee programmatiche del Miur

Oggi, giovedì 27 marzo, alle 14,00, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini illustrerà in VII Commissione al Senato le Linee Programmatiche del suo Dicastero. C’è una certa attesa per conoscere ufficialmente quanto effettivamente intendere attuare, dopo le numerose esternazioni nel suo mese d’incarico (ultima, in ordine di tempo, l’intervista odierna su […]

Il ministro al Senato: semplificare, programmare, valutare guardando all’Europa

Le prime agenzie di stampa, arrivate in redazione, stanno dando particolare rilievo alla presentazione delle Linee programmatiche del ministro Giannini presso la Commissione Cultura e Istruzione del Senato, svolta oggi nel primo pomeriggio, mettono in evidenza innanzitutto i quattro principi che ispireranno i suoi interventi: semplificazione, programmazione, valutazione e internazionalizzazione”. “Per semplificazione intendo dire […]

Forgot Password