Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’educazione non può essere neutra: o arricchisce o impoverisce“. Partendo da questa dichiarazione di Papa Francesco, la presidenza Cei (Conferenza episcopale italiana) invita le famiglie italiane ad avvalersi anche per il prossimo anno scolastico dell’insegnamento della religione cattolica. “Questa scelta – afferma la presidenza Cei in un messaggio – non è una dichiarazione di appartenenza […]
“Persuadi un tuo compagno leghista che il fenomeno migratorio non è un problema, bensì una risorsa“. Questo il titolo di un compito assegnato da un insegnante di lettere di un istituto di Thiene a una classe terza che ha scatenato la reazione della Lega Nord intervenuta dopo la ‘denuncia’ di alcuni genitori fatta ad esponenti […]
Forse è improprio, per non dire sbagliato, presentare quanto accaduto in Francia (e prima negli USA e in altri luoghi del mondo di cui si parla meno) come una prova della validità e attualità della teoria di Samuel Huntington sullo ‘scontro di civiltà’ (Clash of Civilizations, 1996) perché gran parte dei musulmani che vivono in […]
Le scuole si sono riaperte in Italia, dopo le vacanze natalizie e di fine d’anno, proprio il 7 gennaio, in coincidenza con il sanguinoso e spettacolare atto terroristico attuato a Parigi dai due fratelli Kouachi di origine algerina, ma nati e vissuti in Francia, come il loro fiancheggiatore Coulibaly, autore di un’altra strage nel negozio […]
Una frattura epocale, uno strappo inaudito nella storia e nella coscienza/autocoscienza dell’Europa. Ma anche una grande risposta collettiva degli europei nella imponente e compartecipata manifestazione di massa svoltasi a Parigi ieri, 11 gennaio. La strage mirata di Parigi non ha colpito solo la Francia dell’impertinente e indipendente Charlie Hebdo, ma l’Europa della tolleranza, del multiculturalismo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento