Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

UDS E CGD, ‘basta crociate oscurantiste’ sul gender

L’Unione degli Studenti e il Coordinamento Genitori Democratici denunciano il carattere a loro avviso omofobo della petizione promossa in Senato da ProVitaOnlus, Giuristi per la vita, Movimento per la vita, Age e Agesc contro il dilagare della ‘ideologia del gender’ dentro le scuole, petizione rivolta a Matteo Renzi e Stefania Giannini. “Ci troviamo a […]

Associazioni pro vita contro l’ideologia gender

“Di fronte a una vera emergenza educativa chiediamo il rispetto del ruolo della famiglia nell’educazione all’affettività e alla sessualità“. E’ questa in estrema sintesi la motivazione alla base della petizione “per una sana educazione sessuale a scuola” presentata oggi in Senato da ProVita Onlus, Age, Agesc, Giuristi per la vita e Movimento per la Vita, […]

TreeLLLe: no a figure intermedie stabili

Una nota dell’associazione TreeLLLe osserva che il ministro Giannini ha da poco dato notizia che oltre l’80% di coloro che hanno partecipato alla grande consultazione su “La Buona Scuola” si è espresso per il riconoscimento del merito; ma ha anche chiesto che in ogni scuola  si crei un’ offerta di formazione permanente per migliorare la […]

La lezione del professor Napolitano

Non c’è dubbio che Giorgio Napolitano, giunto al termine del suo incarico presidenziale, che ha voluto far coincidere con la conclusione del semestre europeo a guida italiana, abbia offerto anche in questa occasione un esempio di stile. La sobria eleganza del suo commiato dal Quirinale, in tempi di sovraesposizione e clamori mediatici (“E’ anche […]

Dopo ‘Charlie’. A scuola di libertà

Il caso – o forse una scelta mirata degli attentatori – ha voluto che il 7 gennaio fosse anche il giorno, programmato da tempo, del lancio dell’ultimo romanzo di Michel Houellebecq ‘Sottomissione’, nel quale si ipotizza il successo di un candidato musulmano nelle elezioni presidenziali francesi del 2022. Come abbiamo già segnalato nella newsletter della […]

Forgot Password