Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Brunetta (FI) sul Ddl: per Renzi al Senato ‘Vietnam al quadrato’

“Tempi duri per le riforme di Renzi, sia per la riforma costituzionale del bicameralismo paritario, che ormai pare non la voglia più nessuno, che per l’Italicum“. Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio. “Sulla nuova legge elettorale un esponente della […]

D’Onghia lascia il PPI e resta sottosegretario

“Prendiamo atto della decisione del Direttivo nazionale del Partito dei Popolari per l’Italia di uscire dalla maggioranza che sostiene l’attuale governo ma, come già annunciato al presidente dei Popolari per l’Italia, sen. Mario Mauro, ben prima dei risultati elettorali delle recenti consultazioni amministrative, non concordiamo con questa linea d’azione“. Così Angela D’Onghia, senatrice e […]

Una opposizione alla riforma senza ritorno

Il segretario della Cisl-scuola, Francesco Scrima, ha lanciato un appello ai senatori perché cambino radicalmente il testo della riforma approvato dalla Camera. Lo ha fatto anche Barbagallo della Uil e altri esponenti sindacali, in vista di una manifestazione a Roma il 5 giugno. Il Senato, dunque, come ultima spiaggia. Le audizioni tenute nella 7.a […]

Incognite politiche sul destino della ‘Buona Scuola’

Il rilevante successo dello sciopero proclamato dai cinque sindacati ‘rappresentativi’ lo scorso 5 maggio ha indotto il Governo ad assumere una linea di maggiore cautela non tanto dal punto di vista procedurale (i tempi restano serrati, già in settimana dovrebbero iniziare le votazioni sugli emendamenti) quanto sotto il profilo della gestione politica del delicato passaggio […]

Forgot Password