Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

IRC: se ne avvale l’88% degli studenti

Nelle scuole statali italiane quanti sono gli alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC)? L’anno scorso sono stati complessivamente poco meno di 7 milioni (esattamente 6.927.849) pari all’87,9% dei 7.883.741 alunni/studenti frequentanti i diversi settori scolastici dall’infanzia agli istituti d’istruzione secondaria di II grado. Il 12,1% (956 mila) ha detto no all’IRC. […]

L’Italia divisa in due nella scelta dell’IRC

I dati pubblicati dall’apposito servizio della CEI hanno sempre evidenziato il netto divario territoriale sulla scelta dell’insegnmento della religione cattolica (IRC). Ancora una volta l’Italia nelle scuole statali si divide nettamente in due: il Mezzogiorno con tutte le sue regioni fa registrare complessivamente le più alte percentuali di alunni che si avvalgono dell’insegnamento della […]

La CEI preoccupata per la scelta della religione cattolica

Tempo di iscrizioni, tempo di scelte. I genitori sono chiamati a scegliere l’istituto prescelto, il tempo scuola nel primo ciclo e la tipologia di scuola e indirizzo nel secondo ciclo, avvalendosi, se credono, di ‘Scuola in chiaro”, lo strumento telematico predisposto appositamente dal Miur per aiutare le scelte delle famiglie in occasione delle iscrizioni. […]

Buona Scuola: l’anno della verifica

Il 2016 sarà per molti versi l’anno nel quale la legge 107/2015, approvata dopo un iter molto rapido, sarà sottoposta a verifica – una specie di crash test – su più versanti, da quello amministrativo (nomine, mobilità, gestione dei concorsi) a quello sindacale (contratto da rinnovare in una situazione di ostilità aperta di pressoché tutti […]

Forgot Password