Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La lezione della storia

L’espressione ciceroniana “Historia magistra vitae” (estrapolata, peraltro, da un contesto più ampio) è stata spesso discussa e contestata da coloro che sostengono l’imprevedibilità della storia, o almeno di eventi che spesso hanno provocato vere e proprie svolte nei processi storici, dalla precoce morte di Alessandro Magno alla comparsa sulla scena di personalità straordinarie – quelle […]

Lettere e non numeri per valutare gli alunni del primo ciclo

Le ipotesi ufficiose sulla nuova valutazione degli alunni, oggetto di delega al Governo, si sono concretizzate in alcuni servizi giornalistici e in dichiarazioni ufficiali di esponenti della maggioranza: arrivano le lettere al posto dei numeri. Il sistema del voto in decimi, unificato per primo e secondo ciclo dalla riforma Gelmini, viene nuovamente spacchettato: lettere […]

Walter Tocci/2. La scuola come mondo vitale

Nel suo libro, il cui sottotitolo “Come salvare l’educazione dalle ossessioni normative” anticipa il fil rouge che percorre l’intero lavoro, Walter Tocci nota che le fasi più dinamiche e creative della storia della scuola italiana sono state, appunto, quelle meno ‘normate’ – per esempio la stagione delle maxisperimentazioni degli anni settanta e ottanta dello scorso […]

La gestione della classe nella proposta formativa La Classe Capovolta

Il metodo trasmissivo tradizionale della scuola italiana e degli atenei è rimasto generalmente immutato da decenni nonostante una rivoluzione digitale ed una conseguente  globalizzazione abbiano rivoluzionato il mondo della cultura e del lavoro. In particolare nella scuola italiana ci dovremmo chiedere se la gestione della classe sia adeguata o meno ai nuovi obiettivi di competenza […]

Forgot Password