
Dibattito


Fumo a scuola, insegnanti troppo tolleranti, per Cittadinanzattiva

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Italia gli alunni con disabilità sono presenti nelle scuole comuni dagli anni Settanta, quando con due provvedimenti normativi (la Legge 118 del 1971 e la più nota 517 del 1977) vennero chiuse la gran parte delle scuole speciali. Il prossimo anno ricorrono dunque i quarant’anni dalla emanazione della legge simbolo dell’integrazione scolastica, che, come […]
L’esperienza della DigitalSummer@Miur, gli incontri volti alla promozione delle tematiche dell’innovazione digitale nella scuola, prosegue e chiama a raccolta i docenti e gli studenti, oggi 22 dicembre per il Digital Christmas, una giornata di workshop dedicati ai giochi di luce, alla realtà virtuale e alla creazione di musica in modo virtuale, coordinati da esperti con riconosciuta […]
Le università italiane si rimboccano le maniche, il livello medio della qualità della ricerca si alza. Il gap tra Nord e Sud Italia si riduce, segno che gli atenei si muovono verso uno standard comune. E’ quanto emerge dalla presentazione di questa mattina dei risultati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) dell’Anvur che saranno […]
Secondo molti commentatori il no alla riforma della Costituzione targata Renzi-Boschi non ha riguardato tanto il merito di quella riforma (superamento del bicameralismo perfetto, riordino del rapporto tra Stato e Regioni, CNEL…) quanto il metodo: l’aver imposto quel modello facendo leva, soprattutto alla Camera, su una maggioranza parlamentare ‘drogata’ dalla legge elettorale, senza aver cercato […]
La Legge 107/2015, art. 1, comma 66 prescrive la costituzione dell’ambito territoriale, la cui ampiezza è definita come “[…] inferiore alla provincia o alla citta’ metropolitana, considerando: a) la popolazione scolastica; b) la prossimità delle istituzioni scolastiche; c) le caratteristiche del territorio […]” (cfr. Legge 107/2015, art. 1, comma 66), tenendo anche conto di una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento