Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Orientamenti per il piano triennale dell’offerta formativaDate prove INVALSI 2017/2018Protocolli di intesaDiffusione dati relativi agli studenti Orientamenti per il piano triennale dell’offerta formativa Con nota dello scorso 6 ottobre il MIUR ha fornito alle istituzioni scolastiche delle indicazioni per predisporre/aggiornare il proprio piano triennale dell’offerta formativa – PTOF. Una analoga iniziativa risale alla fine del […]
“L’Italia, negli ultimi anni, ha fatto notevoli passi in avanti nel miglioramento della qualità dell’istruzione“, ma sono forti le differenze nelle performance degli studenti all’interno del Paese, “con le regioni del Sud che restano molto indietro rispetto alle altre“, tanto che “il divario della performance in ‘Pisa’ (gli standard internazionali di valutazione) tra gli studenti […]
Matematica: acquisire conoscenze complesse e conseguire valutazioni molto alte nei test d’ingresso proseguendo serenamente il percorso di studi. Quale insegnante non vorrebbe tutto questo per i propri studenti? Certo arrivare a risultati simili non è certo un lavoro semplice, ma esiste un progetto che lavora proprio in questo senso. Si chiama “Tutto a scuola” e […]
L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage? Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]
Obbligo scolastico da 16 a 18 anni?/1 “La Repubblica assicura a tutti il diritto all’istruzione e alla formazione, per almeno dodici anni o, comunque, sino al conseguimento di una qualifica di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età”. Lo stabilisce il D.Leg.vo 76 del 2005. Tale diritto si realizza nelle istituzioni del primo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento