Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
«È un giudizio negativo quello che la Uil Scuola esprime dopo la pubblicazione della circolare sugli organici da parte del Ministero dell’Istruzione. Un impianto che non convince la Uil». A sottolinearlo è il segretario nazionale, Pasquale Proietti, che da sempre segue tali questioni, in un comunicato Uil Scuola diffuso nei giorni scorsi. Lo riportiamo di seguito. […]
I sindacati e la politica/2 “La nostra autonomia, che non ha mai significato indifferenza, non ci esime dal riflettere con la dovuta attenzione sulle ragioni che stanno alla base di un risultato elettorale che ridisegna completamente lo scenario della politica italiana”. È il passo saliente della relazione presentata da Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl […]
I sindacati e la politica/3 Anche la Uil scuola manda un messaggio alla politica. Pasquale Proietti, della segreteria nazionale Uil scuola, boccia la recente circolare sugli organici del Miur, analizzandola punto per punto: – 3.530 posti comuni da consolidare in organico di diritto “sono pochi, a fronte dei 150 milioni definiti nella legge di Bilancio 2018 […]
Salvare la montagna non solo dalle calamità naturali, ma soprattutto dallo spopolamento e quindi dall’impoverimento socio-culturale. Da tempo vengono lanciati allarmi che purtroppo durano lo spazio dell’emergenza del momento e sono circoscritti all’ambito degli amministratori locali e di pochi altri appassionati. I giovani in genere sembrano non avere queste preoccupazioni, in quanto sono maggiormente attratti […]
Il 4 aprile iniziano le consultazioni del Presidente della Repubblica, impegnato nella difficile ricerca di una maggioranza di governo. Solo alla fine di queste verifiche, che potrebbero richiedere più passaggi, si avrà un quadro più chiaro su chi guiderà il nuovo esecutivo e sulla struttura e composizione del governo. Se si tratterà di un governo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento