Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’altra Italia di Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto e nominato ‘Alfieri della Repubblica’ 29 ragazzi, nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come “costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali“. Sono i testimonial di un'”altra Italia“, quella che il Presidente ha in più […]

Nuovo Regolamento amministrativo-contabile: novità e opportunità

Dal 1° gennaio è in vigore il nuovo regolamento sulla gestione amministrativo-contabile degli istituti scolastici (D.I. 129/ 2018), redatto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze (MIUR). Con la pubblicazione del nuovo regolamento, il MIUR ha dato avvio ad un percorso di graduale evoluzione del […]

I livelli essenziali delle prestazioni: dispositivi per l’equità o nuovo inciampo politico?/2

La legge costituzionale del 2003 non fu applicata, molto contenzioso suscitarono le suddette competenze concorrenti, l’autonomia scolastica da salvaguardare è rimasta largamente incompiuta ed i livelli essenziali elaborati nella sanità ed abbozzati nel welfare mancano del tutto nel settore formativo, se si eccettua il DPR 226/2005 che guardava più ai rapporti tra stato e regioni […]

istituti tecnici e professionali futuro dei giovani

Le professioni e le competenze del futuro

“Il futuro delle competenze” è il titolo di uno studio che la Pearson internazionale, società editrice multinazionale (presente anche in Italia) con sede a Londra, ha realizzato in collaborazione con Nesta, fondazione specializzata in ricerche sull’innovazione, e la Oxford Martin School. La ricerca, che aggiorna i dati di un analogo studio realizzato nel 2017, analizza i trend del mercato del lavoro da […]

Forgot Password