Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sciopero scuola 31 ottobre le cause

TreeLLLe: premiare il merito o la professionalità?

TreeLLLe/3 Tra le proposte più innovative (e anche un po’ provocatorie) avanzate da Treellle c’è anche il rilancio del premio agli insegnanti “meritevoli”, nella forma di una mensilità aggiuntiva per la durata di 3 anni che il preside assegnerebbe al 30% dei docenti. Memore forse del gran rifiuto opposto dai sindacati alla premialità per i […]

Il coraggio di ripensare la scuola: dalla scolarizzazione precoce al tempo lungo. Le proposte di Treellle

Come annunciato da Tuttoscuola nell’ultima newsletter si è aperto questa mattina alle 9.00 a Roma, ospitato nell’aula magna dell’università LUISS Guido Carli, il convegno di presentazione del numero 15 dei ‘Quaderni’ di Treellle, intitolato “Il coraggio di ripensare la scuola”. Ne diamo conto con questa notizia, che aggiorneremo nel corso della giornata. Attilio Oliva, presidente di […]

Microsoft porta la scuola digitale al Sud: a Matera gli studenti si sono preparati alle professioni di domani con l’EDU DAY

Inaugurato lo scorso 8 aprile a Matera un nuovo hub per gli studenti nell’ambito di Ambizione Italia per la Scuola per corsi dedicati all’Intelligenza Artificiale e la Robotica. Al via dall’Istituto Torraca anche i corsi di formazione avanzata per gli insegnanti che coinvolgeranno 20.000 docenti di tutta Italia. Microsoft ha inoltre annunciato una partnership con Indire per promuovere la […]

Il sessantotto e l’istruzione. Un bilancio

Il cinquantenario del ’68 è trascorso in un profluvio di pubblicazioni sospese tra indagine sociologica, letteratura, memorialistica, ma non ha sempre (o non abbastanza) dedicato un’attenzione specifica al tema di che cosa il “mitico” (mitizzato?) sessantotto abbia significato per l’università e per la scuola in termini di mutamenti strutturali e di condizionamento dei comportamenti politici […]

Il coraggio di ripensare la scuola. Un convegno di Treellle

La riflessione sulla scuola, salvo rare eccezioni, ha avuto assai poco spazio nel dibattito politico e culturale sviluppatosi sui media da un anno a questa parte, e il ‘contratto’ fondativo del governo gialloverde parla poco di scuola evitando di prendere posizione su nodi politici divisivi come quello del finanziamento delle scuole statali e paritarie tramite […]

Forgot Password