Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Recensione. Matricola 623. L’ambiente scolastico dell’adolescente Maria Montessori

di Gianni Russo e Marianna Russo Cosa succede se, invece di guardare a Maria Montessori come alla pedagogista già consacrata, la osserviamo da adolescente, tra i banchi di scuola, immersa nella Roma postunitaria che stava costruendo una nuova identità culturale e politica? È questa la domanda di fondo che attraversa il volume Matricola 623, firmato […]

Sciopero generale del 3 ottobre/2. Possibili conseguenze per gli organizzatori e gli aderenti. Inclusi i dirigenti

Riguardo allo sciopero del 3 ottobre, convocato con pochissimo anticipo, la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (CGSSE) è stata chiara: “il mancato adeguamento comporta, tra l’altro, l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento”. I sindacati coinvolti hanno ricevuto una comunicazione formale. Il segretario generale della Cgil, Landini […]

Promozione o punizione: il dilemma dell’educatore/2

L’attuale governo, animato anche da esigenze securitarie, ha inteso modificare lo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998, ravvisando la necessità – si dice- di ripristinare la cultura del rispetto e l’autorevolezza del personale docente, nonché di conferire maggiore rilevanza al comportamento degli studenti (DPR 134/2025). Questa modifica si distacca dal precedente percorso valoriale […]

dipendenza da chat e cellulari come vincerla

Chatbot assassini/1. La California vara una legge che vieta i chatbot che spingono al suicidio

Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta, Character.AI e da altre aziende produttrici di chatbot conversazionali, i cosiddetti chatbot companion) ha provveduto a introdurre strumenti di selezione automatica dei contenuti e procedure di parental control volte a consentire ai […]

Forgot Password