Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sciopero scuola 8, 11 e 12 novembre: i motivi

Ancora lezioni a rischio oggi, venerdì 8 novembre e i prossimi 11 e 12 novembre toccherà a docenti e personale della scuola. Previsti disagi in tutta Italia. Secondo quanto riportato da Ansa.it, ad aprire le danze sarà la grande mobilitazione studentesca in calendario per venerdì 8 novembre 2019, che vedrà in piazza i giovani studenti […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Diplomati magistrali: Fioramonti auspica soluzioni dal Parlamento

Nel corso dell’audizione alla Camera del 5 novembre davanti alle Commissioni Cultura di Camera e Senato, Lorenzo Fioramonti è tornato brevemente anche sulla situazione dei diplomati magistrali, rispetto alla quale ha passato il testimone al Parlamento. Oltre 40 mila diplomati magistrali sono stati esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento. Numerosi diplomati magistrali sono destinati a cessare il […]

Fioramonti: la sugar tax non si tocca

I tre miliardi per l’istruzione e l’università chiesti da Lorenzo Fioramonti addirittura prima del suo insediamento a Viale Trastevere non sono arrivati, ma il ministro non cambia idea sulle misure che a suo avviso dovrebbero portare nuove risorse alle carenti casse del Miur, rivendicando il copyright della proposta. Così nel pieno della polemica, che divide […]

Quel preoccupante esempio del mancato applauso alla Segre

La senatrice a vita, Liliana Segre, superstite dell’Olocausto, testimone del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, 89 anni, secondo un rapporto dell’Osservatorio antisemitismo è bersagliata da attacchi politici e religiosi, insulti, maldicenze. A prenderla di mira, a farla diventare un target, sono antisemiti protetti dall’anonimato, altri che lanciano i messaggi da blog e siti di estrema […]

Forgot Password