Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

Le richieste del Veneto per l’autonomia differenziata nella scuola/1

La legge Calderoli deve compiere ancora un lungo cammino prima di essere applicata, ma già sono state raccolte le firme per il referendum abrogativo. Intanto la regione Veneto ha presentato un dossier con le richieste per acquisire l’autonomia differenziata in tutte le materie previste dal titolo quinto della Costituzione, con ambiziose proposte anche per il […]

intelligenza artificiale intervento di apertura ministro valditara a didacta sicilia

Governo Meloni/2. La scuola cambia, ma (per ora) poco

Per quanto riguarda la politica scolastica, qual è il bilancio di questi primi due anni del governo Meloni? In realtà un vero bilancio appare prematuro. Per dirla con l’antiquata ma chiara classificazione numerica, i supporter del ministro Valditara, che animano qualche vivace chat, vorrebbero un 8 o un 9, mentre i suoi critici lo collocherebbero […]

Consigli per risparmiare tempo con Google Workspace for Education: scopri tutti gli strumenti indispensabili per gli insegnanti

Messaggio promozionale Google Workspace for Education tanti strumenti per aiutare gli insegnanti a semplificare il carico di lavoro e recuperare tempo prezioso. Scopri alcune funzionalità chiave che ti permetteranno di ottimizzare al massimo il tuo lavoro in classe! Firma elettronica Una comunicazione chiara tra studenti, genitori e scuole è essenziale. Con la funzione Firma elettronica, […]

autonomia differenziata si riapre il dibattito

Le richieste del Veneto per l’autonomia differenziata nella scuola/2

Questo limite economico sarà la base del successo dell’intera operazione, che sul piano gestionale ha i suoi aspetti positivi, perché una governance autonoma offre maggiori garanzie di efficienza, come dimostrano Paesi europei nei quali l’istruzione è gestita a livello territoriale, e tutte le parti politiche anche in Italia, pur in diversi periodi storici, hanno dato […]

Utilizza al meglio il tuo tempo, in classe e fuori, grazie a Google Workspace for Education

Google Workspace for Education offre oggi più strumenti che mai per aiutare gli insegnanti come te a semplificare il proprio  lavoro e riconquistare il proprio tempo.   Firma Elettronica Una comunicazione chiara tra studenti, genitori e scuole è essenziale per un sistema scolastico ben funzionante. Con la Firma Elettronica, puoi creare documenti per le firme e […]

Forgot Password