
Dibattito

50 anni dai Decreti Delegati: 31 Maggio 1974-31 Maggio 2024

Su scuola e giustizia la terza Conferenza internazionale di Scuola democratica

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale La tecnologia può essere un aiuto potente all’inclusione scolastica e Google sta guidando il cambiamento con strumenti e funzionalità progettati per supportare tutti gli studenti. Scopri di più su come Google for Education può migliorare l’apprendimento in classe durante la seconda sessione di questo webinar gratuito, che puoi guardare qui: https://educationonair.withgoogle.com/events/adattato-al-tuo-modo-di-insegnare-24/register?after-register=%2Fevents%2Fadattato-al-tuo-modo-di-insegnare-24%2Fwatch%3Ftalk%3Dsessione-2 Funzionalità di […]
La Corte Costituzionale è intervenuta con diverse sentenze fin dai tempi delle modifiche apportate al Titolo Quinto della Costituzione, a seguito di ricorsi presentati dalle Regioni per il mancato riconoscimento di competenze relative alla gestione del sistema scolastico. Com’è noto l’art. 117 della nuova Carta prevedeva che allo Stato dovessero rimanere le “norme generali sull’istruzione” […]
Terza parte di Roberta Poli* Nell’ottica di potenziare la capacità degli allievi di affrontare in maniera adeguata la delicata fase di orientamento per il proseguimento degli studi, è opportuno soffermarci su alcune criticità che richiedono un intervento attento del docente. Importante la persuasione per potenziare il senso di autoefficacia personale dell’alunno. A volte, nella relazione docente-discente, […]
In un tempo in cui la vita si allunga e le possibilità sembrano infinite, l’essere umano si trova a ridisegnare i confini della propria esistenza. Una popolazione occidentale che invecchia proietta verso il futuro non solo le proprie ambizioni, ma anche il desiderio inesorabile di restare ancorata a emozioni, passioni e speranze. Come se, sfiorando […]
Di Fabiola Baldo*e di Sara Poser** Le Linee Guida per l’Orientamento, adottate con Decreto Ministeriale 22 dicembre 2022 n. 328, promuovono l’attuazione della riforma del sistema di orientamento, secondo quanto delineato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa riforma si propone di rafforzare il raccordo tra il primo e il secondo ciclo di istruzione e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento