
Dibattito


A Milano l’Edu Day 2018, l’evento nazionale di Microsoft per le scuole

La Stampa si rinnova per un giornalismo di qualità. Gli auguri di Papa Francesco

Verso un governo giallo-verde: una settimana decisiva

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli studenti italiani hanno potuto godere di un livello di DaD nella media con quello di 79 Paesi (industrializzati e no). Peccato che, invece, i docenti italiani abbiano un serio ritardo sul digitale, sulle lezioni da impartire, sulla loro capacità di cambiare didattica nel momenti in cui si passa dalla presenza in classe al remoto (la stanza […]
Ventinove milioni di euro per finanziare le smart class nelle scuole secondarie di II grado statali. Sono le risorse messe a disposizione attraverso il bando PON pubblicato sul sito del Ministero (https://www.istruzione.it/pon/avviso_smart-class_secondo-ciclo.html). Le risorse, in parte fondi strutturali e in parte risorse del Piano Nazionale Scuola Digitale, serviranno per acquistare strumenti e dispositivi digitali, accessori e periferiche hardware (come proiettori, […]
Riprendiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documento Come visto nella seconda parte del documento pubblicata su Tutttoscuola, ragazze/i rappresentano una “domanda” di nuova didattica, manifestando una predisposizione (o come […]
di Bruno Lorenzo Castrovinci Esami a distanza, il virtuale che surroga il reale, con un corpo docenti incollato agli schermi dei loro computer e, allo stesso tempo, come in uno specchio riflessi in una delle finestre del mosaico che lo stesso restituisce. La prova finale per gli alunni del primo ciclo rappresenta il loro primo […]
La scuola del dopo-virus/3 La scuola italiana, osservata con lo sguardo pessimista di Galli della Loggia in L’aula vuota (e ancora la scorsa settimana sul Corriere della Sera), e con il realismo chirurgico di Luca Ricolfi in La società signorile di massa – due libri usciti nel 2019, alla vigilia dell’annus horribilis sconvolto dal Coronavirus […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento