Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione ambientale, una priorità assoluta

Il 2015 sarà un anno decisivo per la salvaguardia dell’ambiente: la conferenza di Parigi sul clima, in programma per dicembre, dovrà prendere decisioni essenziali per il contenimento del riscaldamento dell’atmosfera, condizione indispensabile per evitare la ‘catastrofe annunciata’ verso la quale la Terra si sta avviando, come spiega bene il prof. Sergio Sgorbati in un articolo […]

Berlinguer contro gli idéologues

Giovedì 17 si è tenuto presso l’aula Aldo Moro della Camera dei deputati il convegno promosso da Elena Centemero, parlamentare membro della I Commissione Affari costituzionali della Camera e responsabile del Dipartimento scuola e università di Forza Italia, dedicato al tema “Libertà di scelta educativa in Europa”. Nel suo intervento Luigi Berlinguer ha dato […]

Libertà di scelta: per andare avanti occorre guardare indietro

C’è stato un momento, nella storia della scuola e della politica italiana, nel quale è sembrato che si potessero porre le basi per il superamento degli storici steccati tra laici e cattolici in materia educativa: è stato, come evidenziato da Niceforo in apertura del dibattito, il biennio 1946-47, culminato nei lavori dell’Assemblea costituente, quando si […]

Libertà di scelta/4. Alla ricerca di soluzioni condivise

Prendendo lo spunto, nelle sue conclusioni, dall’accenno fatto da Luigi Berlinguer all’alleanza tra tutti gli insegnanti e le scuole che puntano a migliorare la qualità e l’equità dell’offerta formativa, Elena Centemero, che professionalmente è una dirigente scolastica, ha detto di concordare pienamente su tale prospettiva, e di aver intanto incoraggiato la formazione, in Brianza, di […]

Forgot Password