Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Reclutamento, Fondazione Giovanni Agnelli: ‘Insegnanti più preparati, ma per quale scuola?’

Fondazione Giovanni Agnelli/2 Da una parte, è la conclusione cui perviene Gavosto alla fine del suo articolo sulla Stampa, la qualità dell’insegnamento potrà migliorare, potendo la scuola disporre di insegnanti più formati e selezionati, ma dall’altra nasceranno o si aggraveranno – perché si manifestano già da ora – nuovi problemi anche di carattere quantitativo, dovuti […]

Valeria Fedeli e il suo pragmatismo dialogante

La commissione Cultura e Istruzione del Senato ha formulato diverse osservazioni sugli schemi di decreti legislativi presentati dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, elaborati peraltro da gruppi di lavoro nominati in precedenza dall’ex ministra Giannini, e c’è da supporre, vista la ribadita disponibilità al dialogo e alla mediazione dell’attuale titolare di viale Trastevere, che buona parte […]

Olanda, uno stop al nazional – populismo

Gli olandesi, che hanno votato in un giorno feriale all’interno di scuole regolarmente aperte (chissà che in Italia qualcuno cerchi di capire come hanno fatto…), hanno respinto a larghissima maggioranza, oltre l’85%, il nazional-populismo antieuropeo di Geert Wilders, che non è andato oltre il 13% e avrà solo 20 deputati su 150 in un Parlamento […]

‘Riflessioni’, il blog di servizio di don Macrì

“Riflessioni” è il titolo del blog curato da don Francesco Macrì, già presidente nazionale della Fidae. A differenza di altri blog, che contengono testi predisposti in prevalenza dall’autore, quello di Macrì è una raccolta sistematica di scritti di viva attualità ripresi da varie testate di diverso orientamento politico e culturale. Uno strumento, appunto, per la […]

PD: La Fedeli appoggia Renzi

“Tutto quello che progettiamo e realizziamo per la scuola e il sistema formativo deve essere fatto mettendo al centro studentesse e studenti, investendo sulla conoscenza e il sapere come chiavi per vincere le sfide del presente e del futuro. Significa concretamente investire – come si sta facendo – sui nostri giovani. Significa riconoscere il valore […]

Forgot Password