Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

PD: La Fedeli appoggia Renzi

“Tutto quello che progettiamo e realizziamo per la scuola e il sistema formativo deve essere fatto mettendo al centro studentesse e studenti, investendo sulla conoscenza e il sapere come chiavi per vincere le sfide del presente e del futuro. Significa concretamente investire – come si sta facendo – sui nostri giovani. Significa riconoscere il valore […]

Un piano di rinnovamento universitario per dare valore concreto a studenti e docenti

Dallo stesso Politecnico di Torino un docente, Juan Carlos De Martin, esperto di tecnologie, pubblica un volume dal titolo: “Università futura, tra democrazia e bit” (codice edizioni), che parla di sfide per il futuro dell’umanità: ambiente, tecnologie, economia, geopolitica e democratica. Per gli italiani in più c’è sempre il futuro incerto del paese. Su quali […]

Riconciliare la scuola con la vita, un’esperienza concreta

Non è casuale che in alcuni momenti della storia del nostro Paese, in riferimento al sistema scolastico, in luoghi e in contesti ambientali differenti nascano idee, si avanzino proposte di cambiamento, si manifestino preoccupazioni e ansie verso il futuro della scuola. La domanda ricorrente è: che scuola sarà? Ciò che personalmente mi colpisce è la […]

Berlinguer, Gelmini e Fedeli, tre ministri a confronto sul futuro della scuola

Un recente libro scritto a più mani e curato da Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, ha offerto a tre ministri dell’istruzione (Berlinguer, Gelmini e Fedeli) l’occasione per un confronto, svoltosi il 28 febbraio presso la sala Aldo Moro della Camera, su come “Far crescere la persona”, che è titolo del saggio curato […]

Costituzione e Buona Scuola, la bandiera dell’uguaglianza

Scuola e politica/2 Nel congresso fondativo che ha portato Nicola Fratoianni (ex Rifondazione comunista ed ex Sinistra Ecologia e Libertà) alla segreteria di ‘Sinistra Italiana’ su posizioni di dura contestazione da sinistra del Pd – posizione peraltro non condivisa da metà dei parlamentari dell’ex SEL, che confluiranno nel nuovo raggruppamento di Bersani e/o guardano al […]

Forgot Password