
Dibattito politico e culturale


Squinzi loda la 'Buona Scuola' e spera nel superamento delle inefficienze
Confindustria: 100 proposte per la crescita

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con un articolo pubblicato sul Sole-24 ore, che è possibile leggere qui, Attilio Oliva, presidente di Treellle, torna sul tema del rilancio dell’università italiana, oggetto del Quaderno n. 13 della associazione da lui presieduta, intitolato “Dopo la riforma: università italiana, università europea?”. Le proposte contenute nel Quaderno e sintetizzate da Oliva nell’articolo pubblicato sul quotidiano economico milanese […]
Da Amatrice è andata in onda sabato scorso su Rai Uno una puntata di Tg1 Dialogo, la rubrica curata da Piero Damosso, interamente dedicata alla ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto. Sono state mostrate immagini dei lavori in corso, e si è avuta una ricca testimonianza della passione civile con la quale i docenti, veri […]
Si svolgerà a Firenze nei giorni 30 – 31 marzo e 1 aprile 2017 il 25° Convegno nazionale di DiSAL, al quale parteciperanno Dirigenti scolastici, Responsabili di direzione, Direttori della Formazione Professionale, Figure di Staff, Docenti vicari e Direttori amministrativi delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, con rappresentanti degli USR, degli […]
Nei giorni 8 e 9 giugno 2017 si svolge a Reykjavick, capitale dell’Islanda, il convegno intermedio (MidSummit) della OEB (acronimo di Online Educa Berlin), la conferenza annuale sul futuro dell’educazione, patrocinata dal ministero federale tedesco e dalla Commissione europea, che si tiene a Berlino dal 1995, in genere nella prima decade di dicembre (https://www.online-educa.com). Il […]
Nel breve, ma denso discorso di benvenuto ai capi di Stato e di governo convenuti a Roma il 25 marzo 2017 il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha fissato in dieci anni – il termine indicato anche nella Dichiarazione sottoscritta dai 27 rappresentati degli Stati che fanno parte dell’UE (tutti, tranne la Gran Bretagna […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento