Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Scuola e Costituzione/1 “Sorprende sentir dire, ancora oggi da qualche parte, che il fascismo ebbe alcuni meriti ma fece due gravi errori: le leggi razziali e l’entrata in guerra. Si tratta di un’affermazione gravemente sbagliata e inaccettabile, da respingere con determinazione”. Le parole pronunciate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione annuale […]
Scuola e Costituzione/2 Un comunicato pubblicato nel sito del Miur, intitolato ‘Buon compleanno Costituzione’, ha dato l’avvio alle celebrazioni nella scuola per i 70 anni di vita della nostra Carta, entrata in vigore il 1° gennaio del 1948. Il testo della Costituzione sarà inviato a tutte le scuole, scrive la ministra Fedeli in una lettera […]
Snals Confsal ha lanciato nei giorni scorsi una petizione che impegna tutti i partiti a indicare chiaramente nei propri programmi elettorali misure e risorse per la scuola, promettendo in cambio di invitare a votare per quelli che prenderanno impegni chiari. Poi “Saranno i cittadini, negli anni seguenti, a decidere nel segreto dell’urna se i politici […]
Prossima legislatura/1 La legislatura termina con un impegno che potremmo chiamare trasversale alle diverse amministrazioni e linee politiche: il riconoscimento di maggiore autonomia alle Regioni. È noto che Lombardia e Veneto hanno celebrato un referendum in tal senso, ottenendo il conforto dei cittadini, mentre l’Emilia Romagna ha espresso un preciso indirizzo da parte dell’Assemblea Legislativa. […]
L’Italia si avvia alla scadenza elettorale del 4 marzo 2018 con la prospettiva, evocata dalla maggior parte degli analisti politici, di una difficile e forse non breve fase di ricerca di una maggioranza di governo, conseguenza della tripolarizzazione (come minimo) del consenso elettorale in tre aggregati – un centro-destra assai diviso, un PD indebolito da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento