Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Legge di Bilancio. Una miniriforma della scuola

Legge di Bilancio/1 Il ministro dell’istruzione Bussetti lo aveva detto fin dall’inizio del suo mandato che non avrebbe varato nuove riforme della scuola, ma si sarebbe limitato ad intervenire con provvedimenti correttivi là dove le cose non andavano bene. Una tattica già attuata, almeno nelle fasi iniziali, da alcuni predecessori, e basata sul ragionamento che […]

Legge di Bilancio: le modifiche previste sono quelle che servono?      

Legge di Bilancio/3 Due le questioni relative agli aspetti ordinamentali: il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro e la revisione del reclutamento dei docenti. A prima vista sembrerebbe solo una diminuzione di ore trascorse in azienda, forse per risparmiare, ammesso e non concesso che ci siano valutazioni su questa esperienza. I “percorsi per le competenze trasversali e per […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Legge di Bilancio: un caleidoscopio di interventi

Legge di Bilancio/2 Con tali strategie la legge di Bilancio, la prima di questo governo, non poteva non contenere un lungo elenco di provvedimenti che dal punto di vista economico però devono adattarsi ad un notevole taglio di risorse pubbliche al comparto, ed al rinvio di alcuni di essi al prossimo anno già sapendo quale […]

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Anno 2019: la scuola gialloverde alla prova

Nelle convulse giornate di attività politica e parlamentare che si sono intrecciate con le festività di fine anno l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media si è concentrata sulla Legge di bilancio, approvata in extremis con una procedura accelerata che non ha lasciato spazio al dibattito e al confronto, e quindi alla conoscenza dettagliata dei contenuti […]

Mattarella: in cerca di Felicizia

Nel suo discorso di fine anno, pronunciato come sempre dal Quirinale, “casa di tutti gli italiani” (il primo a inaugurare questa consuetudine fu Luigi Einaudi), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è astenuto dal tracciare un bilancio politico dell’anno trascorso, ma ha voluto piuttosto dare voce ai tanti concittadini da lui incontrati in varie […]

Forgot Password