
Dibattito politico e culturale


Corte Costituzionale, ritorna la Prima Repubblica?

La grande crisi della scuola, la denuncia di Ernesto Galli della Loggia

Quel 'plaidoyer' di Sabino Cassese…

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Regionalismo differenziato/2 In questa partita del regionalismo differenziato il PD a livello nazionale sembra più vicino al neostatalismo dei sindacati scuola – del quale si è fatta da tempo paladina la Uil scuola (Pino Turi, segretario, ha detto che: “La scuola non è bene disponibile o negoziabile” e ha lanciato una campagna di comunicazione all’insegna […]
L’Italia “innanzitutto rappresenta il nostro futuro, quello dei nostri figli e dei nostri nipoti. Come ripeto sempre agli studenti, gli italiani sono quelli che meglio dovrebbero capirlo. Nel Rinascimento l’Italia dominava il mondo. Ma gli staterelli italiani divisi furono spazzati via dalla prima globalizzazione della storia: la scoperta dell’America. Oggi, con la globalizzazione totale, neppure […]
Le parole pronunciate dal ministro dell’istruzione Marco Bussetti in occasione della sua visita in Campania, a Afragola e Caivano, gli sono costate immediate polemiche e una dura reprimenda da parte di Mila Spicola, dirigente del Partito Democratico, già componente della segreteria nazionale di Maurizio Martina con delega alla Scuola, che le ha così commentate: “Il […]
“Nella legge di Bilancio 2019 nello stato di previsione del Miur si riduce notevolmente, rispetto alla legge di Bilancio 2018, la spesa per la voce ‘interventi di integrazione scolastica degli studenti con bisogni educativi speciali, incluse le spese per i docenti di sostegno’. Il taglio ammonta a 73 mln per il 2019 e a 230 […]
Legge di Bilancio/1 Il ministro dell’istruzione Bussetti lo aveva detto fin dall’inizio del suo mandato che non avrebbe varato nuove riforme della scuola, ma si sarebbe limitato ad intervenire con provvedimenti correttivi là dove le cose non andavano bene. Una tattica già attuata, almeno nelle fasi iniziali, da alcuni predecessori, e basata sul ragionamento che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento