
Dibattito politico e culturale


La tela di Valeria Fedeli

Dottorato di ricerca: evitare derive economicistiche

Laura Boldrini: 'Scuola come luogo in cui superare le diseguaglianze'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riflessione sulla scuola, salvo rare eccezioni, ha avuto assai poco spazio nel dibattito politico e culturale sviluppatosi sui media da un anno a questa parte, e il ‘contratto’ fondativo del governo gialloverde parla poco di scuola evitando di prendere posizione su nodi politici divisivi come quello del finanziamento delle scuole statali e paritarie tramite […]
C’è un evidente squilibrio tra l’abbondanza di iniziative volte a stimolare l’acquisizione di risorse strumentali e di servizi da parte delle scuole, e lo sviluppo di iniziative di ricerca. Nella scuola si ha l’impressione che si proceda senza essere consapevoli di che cosa si stia facendo e non ci si preoccupi di spiegare ciò che […]
I rapporti tra scuola e società da questo punto di vista evidenziano sempre maggiori criticità. Alunni, genitori e insegnanti non hanno più un riferimento comune e gli ormai obsoleti consigli scolastici non sono più un luogo in cui provare a ricostruirlo; la finalità prevalente che viene attribuita alla scuola è quella di carattere economico, eppure […]
Ci vuole una tragedia, o averne appena sfiorata una, per indurre le persone alla riflessione, per ripensare a certi problemi con sano realismo, al di fuori della convenienza politica che invece sembra essere l’elemento dominante della comunicazione mediatica. Ciò che è accaduto ai giovani alunni di Crema ed ai loro accompagnatori se da un lato […]
Il conseguimento di un titolo di studio o di una qualifica professionale, dice la proposta di legge, costituisce il sigillo che garantisce un adempimento fondamentale per la vita del Paese; la nostra scuola infatti per il suo percorso in gran parte obbligatorio fino praticamente alla maturità, non ammette deviazioni e chi la termina con successo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento