Dibattito politico e culturale

Simboli padani a scuola. I dirigenti del Pd manifestano ad Adro

Adro fa discutere
Bastico: Gelmini non faccia il gioco delle tre carte

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Stefania Giannini se dovesse essere eletta al Parlamento europeo rifletterà “se rimanere ministro” perché il ruolo sarebbe inconciliabile con quello al Parlamento europeo. Lo ha ribadito lo stesso segretario di Scelta civica, intervenuta a Radio anch’io, su Radio1 Rai. Per Giannini quando due ruoli sono inconciliabili bisogna fare una scelta. Però, ha aggiunto, […]
Il barometro delle relazioni tra governo e organizzazioni sindacali segna cattivo tempo. Non si tratta solo delle polemiche a distanza nel corso del Congresso CGIL di Rimini tra il premier Renzi e il segretario generale Camusso, alla quale, per di più, si sono aggregati Bonanni e Angeletti. Anche nell’ambito del MIUR, nei giorni scorsi Organizzazioni […]
Un “patto che impegna il Governo, con la disponibilità e l’impegno di voi ragazzi, affinché a fine legislatura la scuola italiana sia più libera, dia cioè la libertà mentale ai ragazzi di scegliere la strada più consona alle proprie potenzialità, e aperta ai ragazzi con problemi di disabilità e agli stranieri“. Ne ha parlato agli […]
“Argomenti importanti come l’istruzione dovrebbero uscire dalla logica dell’annuncio della campagna elettorale e, possibilmente, anche dalla retorica sloganistica tipica del nuovo corso renziano“. Lo afferma in una nota la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero. “Per questo chiediamo alla ministra Giannini, candidata per Strasburgo – aggiunge -, di passare dalle […]
La consueta operazione di distribuzione delle deleghe ai sottosegretari di Stato (D’Onghia, Toccafondi e Reggi), decretata dal ministro Giannini la scorsa settimana, non si è tradotta questa volta nella individuazione, tra di essi, di una figura in qualche modo preminente: un po’ perché nell’attuale compagine di governo non è stato previsto per il Miur un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento