Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola e politica/3. La ‘Buona Scuola’ favorisce la libertà di scelta?

Nel documento sottoposto alla consultazione si prevede di estendere il Sistema Nazionale di Valutazione anche alle scuole paritarie (“Il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 80 del 2013, sarà reso operativo dal prossimo anno scolastico per tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie”). La parificazione ai fini […]

“Buona Scuola”: partecipazione e consenso

Dal 15 settembre, su http://labuonascuola.gov.it/ si è aperta la consultazione pubblica per “contribuire a disegnare la scuola del futuro”- Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca punta a coinvolgere tutti i cittadini nell’iniziativa evidenziando che mai prima in Europa era stata realizzata una consultazione capace di integrare strumenti on line e off line, dibattiti sul territorio e […]

Dalla Cisl forti critiche alla ‘Buona Scuola’

La Cisl non ci sta, e avanza forti critiche di metodo e di merito al documento governativo ‘La Buona Scuola’. E’ questo il senso della conferenza stampa congiunta del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, e del segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, tenutasi questa mattina a Roma presso la sede nazionale della Cisl. […]

Bonanni sulla consultazione: anche il metodo è sostanza

Fare della proposta del governo sulla scuola un “punto di partenza per interventi che diano solidità al sistema, sfruttando le ‘aperture’ su storici obiettivi del sindacato (organico funzionale, contrasto alla precarietà) e correggendo alcuni evidenti errori che le linee guida contengono“. Questo in sintesi il messaggio lanciato dalla Cisl nella conferenza stampa del segretario generale della […]

Forgot Password