Dibattito politico e culturale

Susa, salta un incontro sulla Tav a scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Dopo la legge elettorale il governo ha intenzione di portare da gennaio in parlamento il tema delle unioni civili, quello della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri e quello delle facilitazioni per le associazioni del terzo settore”. Lo ha detto Matteo Renzi, ospite ieri di Barbara D’Urso a Domenica Live su Canale 5, ripetendo che la […]
“È stato un incontro proficuo sul documento della Buona Scuola. Gli assessori regionali hanno presentato il loro documento di commento con proposte puntuali che valorizzano soprattutto i temi dell’alternanza scuola-lavoro e della formazione professionale“. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, commenta così all’agenzia di stampa Adnkronos l’incontro avvenuto questa mattina, con la Commissione IX-Istruzione, Lavoro, Innovazione […]
Saranno stati 100.000, come asseriscono gli organizzatori, oppure 20.000, come sostengono altre fonti, ma non si ha l’impressione che gli studenti che hanno preso parte alle manifestazioni svoltesi in tutta Italia il 10 ottobre 2014 siano l’avanguardia di un movimento capace di esprimere lo stato d’animo e le aspettative di un’intera generazione, come avvenne con […]
Le 100 proposte lanciate da Confindustria lo scorso 7 ottobre sono state messe a punto prima della pubblicazione del documento ‘La Buona scuola’ e alcune di esse non costituiscono una novità perché sono state formulate e avanzate già da tempo dalla principale associazione degli industriali italiani (per esempio l’abolizione del valore legale dei titoli). […]
Ancora una volta la politica scolastica, questa volta insieme a quella del lavoro, fa da cartina al tornasole delle divisioni che attraversano gli schieramenti politici, soprattutto quello che è attualmente al governo del Paese, in buona misura erede di quella che è stata in Italia la sinistra “di lotta e di governo”, come la definì […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento