Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dopo la consultazione

Ora che la consultazione sul documento ‘La Buona Scuola’ si è conclusa si può dire che, tra luci e ombre, si è trattato (anche) di un informale esperimento di democrazia deliberativa con il quale, in tempi di internet 2.0, si è provato a coinvolgere utenti finali (studenti, genitori e cittadini in generale) e operatori intermedi […]

Scioperi a raffica. Servono?

Non esistono più da anni, e non solo in Italia, soprattutto nell’area del pubblico impiego, quei margini di agibilità finanziaria che avevano consentito ai sindacati di sostenere i negoziati per i rinnovi contrattuali ricorrendo allo sciopero come strumento di pressione per sbloccare le trattative e sottoscrivere gli accordi. In tempi di crisi come quelli […]

La carriera è di destra o di sinistra? Un seminario per (tentare di) rispondere

Venerdì 28 novembre l’ADi (Associazione Docenti italiani) promuove a Bologna (auditorium Enzo Biagi – sala Borsa) un seminario nazionale sul tema ‘Insegnanti: stessa musica o si cambia? Stato giuridico, Standard professionali, Orario, Retribuzioni’. Del ricco programma di lavoro, che comprende le relazioni di Carlo Marzuoli sullo stato giuridico (discussant Luisa Ribolzi), Rosario Drago su […]

Sottosegretario di governo e d’opposizione

Le alchimie della politica registrano una nuova figura: quella dell’esponente di governo che è anche all’opposizione dello stesso governo. Capita proprio al ministero dell’istruzione, il cui sottosegretario Angela D’Onghia ha deciso, insieme a Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Monti, e al senatore Tito Di Maggio, di lasciare il gruppo di […]

La resa dei conti

In quest’ultima settimana il clima politico e sociale si è (ulteriormente) arroventato, sommando alle conseguenze della perdurante crisi economica (disoccupazione, tassazione opprimente, conti pubblici e privati in rosso…) una serie di tensioni sociali che sono sfociate nello sciopero e negli scontri di piazza dello scorso venerdì, nei disordini a sfondo xenofobo di Roma, nelle prime […]

Forgot Password