Altri dalla categoria
Nuove Indicazioni Nazionali/3. Storia: Galli della Loggia si difende attaccando
Come avevamo segnalato nella nostra newsletter dello scorso 17 marzo, le critiche più aspre alla bozza di nuove Indicazioni Nazionali predisposta dalla commissione Perla si sono concentrate sulle proposte riguardanti la Storia, ed è prevedibile che proseguiranno. A tali critiche Ernesto Galli della Loggia, coordinatore del relativo gruppo di lavoro disciplinare, ha risposto con un […]
Scuola digitale: il 30% delle scuole senza risorse adeguate. Sfide e opportunità
La digitalizzazione nelle scuole è in crescita, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Secondo una recente ricerca di Acer for Education, condotta durante l’evento Acer Education Summit 2024, il livello di digitalizzazione delle scuole in EMEA sta infatti migliorando, con quasi la metà dei partner Acer che confermano progressi significativi. Tuttavia, restano ostacoli […]
L’apprendimento basato sui progetti (PBL)
L’Apprendimento Basato sui Progetti (Project-Based Learning, PBL) rappresenta un approccio educativo innovativo che si allontana dalle metodologie tradizionali, focalizzandosi sul coinvolgimento attivo degli studenti in sfide autentiche e significative. Ispirato alla teoria costruttivista di Jean Piaget, il PBL promuove un modello di apprendimento incentrato sullo studente, in cui la costruzione del sapere avviene attraverso la […]
Intelligenza artificiale/2. Il monito dell’ultimo Kissinger
Negli ultimi anni della sua lunga vita l’ormai quasi centenario Henry Kissinger, politico e diplomatico americano nato in Germania nel 1923 da una famiglia ebraica emigrata negli Stati Uniti nel 1938 per sfuggire alle persecuzioni razziali del regime hitleriano, si è occupato con passione e straordinario rigore intellettuale delle conseguenze derivanti per la storia e […]
Nuove Indicazioni Nazionali/2. Il questionario per le scuole
Una nota a firma di Antonella Tozza (direttore della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione), inviata ai dirigenti scolastici/coordinatori didattici delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo del sistema nazionale di istruzione, dà avvio a una prima fase di coinvolgimento delle scuole […]