
Shoah

Shoah, domani Giannini alla Camera
27 gennaio: giorno della memoria

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È stato un pomeriggio di forti emozioni, ma anche di maturazione civile per gli studenti di sei scuole romane che vi hanno partecipato: settanta del Liceo classico Giulio Cesare, altri in rappresentanza del Malpighi, del Vittoria Colonna, dell’IIS di via Silvestri, del Sacro Cuore di Trinità dei Monti, della Deutsche Schule. La commemorazione dell’anniversario della […]
«È importante promuovere tra gli studenti, e in tutta la comunità scolastica italiana, la conoscenza della Shoah. Perché solo attraverso la conoscenza si forma la coscienza critica necessaria per saper cogliere gli elementi della modernità che possono riproporre i germi di quello che la storia ha sconfitto». Queste le parole utilizzate dalla Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, nel […]
Educare i ragazzi al rispetto reciproco. Con questo scopo e con quelli di rinnovare l’impegno per diffondere la conoscenza della Shoah nelle nostre scuole e attivare un progetto educativo contro le discriminazioni, nel segno della collaborazione tra Miur, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e Consiglio Superiore della Magistratura la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, la Presidente […]
Protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’Ucei, l’Unione delle Comunità ebraiche italiane, per la realizzazione del piano nazionale per l’educazione alla Shoah nelle scuole e negli atenei italiani. L’intesa, con un programma operativo già delineato, è stata siglata a Cracovia, nella sinagoga Tempel, dal ministro Stefania Giannini e da Renzo Gattegna, […]
Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Viaggio della Memoria, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, per commemorare l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau e per consentire agli studenti italiani che si sono distinti in progetti legati alla Shoah di partecipare ad una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento