Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Effettuata nuova emissione per il personale supplente della scuola. Il 18 gennaio 2021 sono stati elaborati tutti i 243.452 ratei di contratto che alla data del 14 gennaio 2021 sono stati autorizzati dalle segreterie scolastiche per i quali il sistema della Ragioneria Generale dello Stato ha verificato la disponibilità di fondi sui relativi capitoli di spesa. […]
Messaggio promozionale Il Piano di Gestione Emergenza è un documento che si concentra sulle misure da mettere in atto nelle situazioni di emergenza, a differenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che individua tutti i fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione da adottare sul posto di lavoro. Il PGE deve […]
L’Università degli Studi eCampus ospita oggi, martedì 19 gennaio, alle ore 18.30 – all’interno della propria rassegna editoriale – il webinar con lo scrittore Paolo Di Paolo che, intervistato dall’economista Francesco Magris, ci guiderà alla scoperta del suo ultimo libro “SVEGLIARSI NEGLI ANNI VENTI” (Mondadori, 2020, pag. 192). Di Paolo dà quindi appuntamento sui canali Facebook e […]
PNRR/3 Approfondiamo l’idea di riprodurre il modello delle scuole che riscuotono il maggiore gradimento da parte degli studenti, delle famiglie e delle comunità locali e che evidenziano i migliori risultati in termini di indicatori oggettivi (dal numero di richieste di iscrizione alla stabilità del corpo docente, dai risultati Invalsi al tasso di dispersione). Di scuole […]
PNRR/2 La vera novità rispetto al passato è la notevole consistenza delle risorse finanziarie messe a disposizione del MI dal PNRR per la realizzazione degli obiettivi enunciati e delle relative azioni (dal tempo pieno al potenziamento degli ITS al contrasto dell’abbandono scolastico): 16,7 miliardi di euro, tra risorse già stanziate (3 miliardi), nuove (12,4 miliardi) […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento