Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiamata veloce, Uil Scuola: ‘Migliaia di posti resteranno vuoti da Nord a Sud’

La chiamata veloce (call veloce), frutto di un provvedimento di giugno (DM n° 25 dell’8/06/2020) consente di scegliere una o più province in un’altra Regione per coprire, in modo volontario, i posti che restano vacanti e che diventano disponibili solo al termine delle operazioni di assunzione a tempo indeterminato. Uil Scuola disegna il quadro che […]

Ritorno a scuola: ‘Gissi: mancano oltre 50 mila docenti di ruolo e servono regole per i lavoratori fragili’

“Abbiamo bisogno di indicazioni e regole per i “lavoratori fragili”: i dirigenti non possono operare in modo differente“. A dirlo all’ANSA è la segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. Il mondo della scuola è in attesa di una circolare che detta le norme per chiedere gli esoneri. Il lavoratore fragile può lavorare a distanza? […]

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

Sdoppiamenti di classe: i docenti provvisori e ‘volatili’ dell’organico aggiuntivo

Finalmente è arrivato l’organico aggiuntivo per gestire eventuali sdoppiamenti di classe, ma se è corretta l’interpretazione secondo cui i docenti nominati avranno un contratto di lavoro come quello riservato ai supplenti temporanei in sostituzione per brevi assenze, lo sforzo finanziario potrebbe essere temporaneamente vanificato. Non si tratterebbe infatti di contratti a tempo determinato fino al […]

I test sierologici per gli insegnanti che possono far bene alla scuola in difficoltà

In una intervista rilasciata a La Stampa, l’ex premier Matteo Renzi ha preso posizione sui test sierologici per gli insegnanti: “Test obbligatori per i professori? Assolutamente sì. Di cosa hanno paura, di un prelievo? I professori devono fare test e tamponi, e anche il vaccino”, ha sottolineato l’ex premier. La sua posizione è vicina a […]

Forgot Password