Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In cerca di stabilizzazione delle cattedre a settembre/1. Una proposta

Le due urgenze della scuola indicate dal premier Mario Draghi – recupero del tempo e delle conoscenze che si sono persi per la ridotta didattica in presenza, e copertura delle cattedre a settembre – sono certamente allo studio del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, che fin dal primo giorno al Palazzo della Minerva ha mostrato decisione, […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Si apre uno spazio per il costo standard?

La rapida transizione del quadro politico da un tripolarismo bloccato, e inceppatosi due volte, alla convergenza di tutti i principali partiti, tranne Fratelli d’Italia, nel sostegno a un governo di emergenza, se non di unità nazionale, riconfigura i rapporti tra le diverse forze politiche. È come se si fosse creato un grande centro al di […]

bambina bocciata a 7 anni

Nuova indagine dell’ASLERD sulla DaD

A un anno dall’inizio della pandemia, l’ASLERD (Association for Smart Learning Ecosystem and Regional Development), presieduta da Carlo Giovannella, docente di Tecnologie didattiche nell’università di Roma Tor Vergata, lancia una nuova indagine tra gli insegnanti per monitorare l’attuale livello di accettazione della didattica a distanza, ora ‘integrata’. Ne aveva realizzata un’altra a caldo, a ridosso […]

La terza ondata rilancia la DaD. Col rischio che i divari aumentino. Le condizioni per evitarlo

La rapida diffusione della variante inglese del Covid-19, assai più contagiosa di quella finora conosciuta in Italia anche tra i giovani, spinge il nostro Paese verso nuove misure restrittive.   Il ricorso alla didattica a distanza (DaD) o digitale integrata (DDI) – che non si è mai interrotto in questi mesi – sembra dunque di […]

dad il sabato per ridurre i consumi

Con più di uno studente su tre a casa bisogna aumentare la qualità della DAD

La stretta in corso sulla chiusura delle scuole dipenderà ovviamente dall’andamento dell’epidemia. Impossibile fare previsioni sull’ampiezza e sulla durata. Certamente sarà opportuno utilizzare questo periodo per accelerare la vaccinazione degli insegnanti. Ma non solo.   Per contenere il rischio di ulteriori cadute nei livelli di apprendimento degli studenti – il fenomeno in gergo della learning loss – […]

Forgot Password