Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iss: ‘Scuola non è tra i primi contesti di trasmissione del Covid in Italia’. Il rapporto

E’ online sul sito dell’Iss il rapporto Covid su ‘Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia’. Il documento analizza l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni) nel periodo compreso tra il 24 agosto e il 27 dicembre 2020 e descrive le evidenze […]

Concorsi scuola ordinari: presto le preselettive?

I concorsi ordinari, banditi l’anno scorso e attesi alle prove preselettive in autunno, dovranno aspettare tempi migliori a causa dell’emergenza sanitaria. Ma potrebbero, forse, arrivare prima di quanto previsto. Mentre il concorso straordinario della secondaria (solo con prova scritta), sospeso ai primi di novembre con oltre due terzi di prove effettuate, a primavera potrebbe completare […]

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Rientro in classe, Aprea (FI): ‘Scuola Arlecchino peggio di Italia a colori’

“C’è davvero da indignarsi se, a sole 48 ore dalla data indicata unanimemente dal presidente del Consiglio, dai ministeri interessati (Istruzione, Trasporti e Salute), dalle prefetture che hanno lavorato sodo per predisporre piani di ripresa delle lezioni in sicurezza, viene previsto un primo rinvio della riapertura delle scuole superiori dal 7 all’11 gennaio”. Così commenta […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

La nuova Educazione Civica in bilico fra luci e ombre/1

Di Vincenzo Rocco Lacava Quando si parla di Educazione Civica, sarebbe opportuno tenere presente che la scuola è una istituzione dello status quo, per cui il discrimine fra indottrinamento di Stato ed educazione allo spirito critico e/o alla cittadinanza democratica, non è sempre esplicito. Si pensi, per esempio, alla funzione conservatrice e catechizzatrice che l’insegnamento […]

Legge di bilancio. Stabilizzazione del sostegno: quando il cane si morde la coda

Stabilizzazione dei posti di sostegno e copertura dei vacanti: questi lodevoli impegni, già annunciati dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e ora ufficializzati dalla legge di bilancio 2021, sono pressoché vanificati dalle situazioni in atto e da norme contrattuali. Vediamo perché. Secondo la legge finanziaria, saranno 25 mila i posti di sostegno che verranno stabilizzati nel […]

Forgot Password