Altri dalla categoria
Ritorno a scuola, Bianchi: ‘Insegnanti completino la vaccinazione. Atto di responsabilità collettiva’
“C’è un bisogno fondamentale di ritornare insieme. Siamo tutti per la scuola in presenza. Il mio appello è che si completi la vaccinazione. Siamo all’85% sugli insegnanti, più basso sui ragazzi”. Ma vaccinarsi è “un atto di responsabilità collettiva. Faccio un appello per la scuola in presenza: che non abbia paura delle tecnologie e che usi gli strumenti […]
Piano Estate e contrasto della dispersione scolastica: firmata Intesa tra Ministero e Regione Siciliana
È stata firmata a Roma, l’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Regione Siciliana. Al centro dell’accordo, le azioni strategiche e le risorse finanziarie da stanziare a sostegno delle politiche educative e per il contrasto della dispersione scolastica nella Regione. Due le linee di intervento: il Piano Estate e il Piano triennale per il contrasto alle povertà […]
Mascherine, distanziamento e no-vax ostacoli alla normale riapertura delle scuole
Mancano 50 giorni alla riapertura delle scuole e già si intravvedono ostacoli per un avvio normale delle lezioni, senza nemmeno voler considerare eventuali effetti della variante Delta del Covid-19. C’è prima di tutto il problema del personale scolastico non vaccinato, tra cui certamente è presente un nutrito numero di no-vax. Nel monitoraggio settimanale dei vaccinati, […]
Sostegni bis, placet di Aprea (FI), perplessità di Pittoni (Lega)
La mega-maggioranza che sostiene il governo Draghi naviga, almeno per quanto riguarda la scuola, in acque relativamente tranquille. Sulle norme scolastiche del decreto Sostegni bis, comunque, malgrado l’ampia convergenza parlamentare, si notano accenti diversi. Di piena soddisfazione quelli di Valentina Aprea, che rivendica a Forza Italia il merito di aver favorito “la stabilizzazione di una […]
Rientro in presenza: la scuola italiana e la metafora cinese/1
I cataclismi non bussano educatamente alla porta, né suonano il campanello in modo discreto. Arrivano e sconvolgono la vita delle persone. Così è accaduto anche per il Covid. Sembrava all’inizio una vicenda lontana e prettamente cinese, che colpiva l’altra parte del mondo, e quindi si trovava a distanza di sicurezza, per cui si poteva osservare […]