Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ritorno a scuola: la mappa regionale degli alunni in presenza e in DaD

La decolorazione delle regioni Covid, il DPCM 14 gennaio e le ordinanze regionali, combinate anche da interventi dei TAR, consegnano da oggi 25 gennaio una situazione variegata delle presenze degli alunni delle scuole statali e paritarie. Per le scuole dell’infanzia continueranno ad essere tutti presenti a scuola 1.393.010 bambini. Dopo il benestare del presidente della […]

Pandemia e occupazione delle scuole

Sul Paese e sulla scuola soffiano venti gelidi di una incomprensibile dissennatezza. Piena pandemia, ma assembramenti scolastici in giorni senza lezione. Ciò che è avvenuto al liceo Immanuel Kant di Roma fa riflettere. Sabato mattina 23 gennaio 2021 un centinaio di studenti del Liceo linguistico e classico Kant di Roma occupano l’edificio scolastico, cogliendo l’occasione […]

Lo studente al centro del processo di apprendimento: le strategie didattiche. Rivedi il webinar gratuito del 22 gennaio

Nell’ultimo decennio il rapido progresso tecnologico ha cambiato profondamente il volto della società e, più in particolare, della scuola. L’esigenza oggi è quella di fornire un metodo di apprendimento al passo con i tempi, per garantire ai giovani un futuro all’altezza delle aspettative. Una delle direttrici del cambiamento è proprio lo studente, o meglio la sua centralità all’interno del percorso […]

Campidoglio e Anm Roma lanciano progetto in scuole della periferia: via alle lezioni antimafia

Il Campidoglio e l’Associazione nazionale magistrati Roma hanno firmato un protocollo per attivare il progetto “Dona un’ora: a lezione di Antimafia“. L’intesa prevede la realizzazione di un ciclo di lezioni, rivolte agli studenti delle scuole di primo e secondo grado della periferia romana, su tematiche quali la mafia e il ruolo che le istituzioni possono […]

Educazione civica, il 25 gennaio al via la terza edizione del progetto ‘La Costituzione… aperta a tutti’

Un nuovo ciclo di incontri per accompagnare studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado nella scoperta e nell’approfondimento della nostra Costituzione e dei suoi valori fondamentali. Con il primo appuntamento di presentazione online, lunedì 25 gennaio dalle ore 10.00, si apre la III edizione del progetto La Costituzione… aperta a tutti. L’iniziativa, ideata nel […]

Forgot Password