Altri dalla categoria
Gli asili nido compiono 50 anni. Bianchi: ‘Investire sui servizi educativi significa riportare al centro i diritti dei bambini’
In occasione del cinquantesimo anniversario della nascita degli asili nido (legge 6 dicembre 1971, n. 1044) è stato presentato, questa mattina, al Ministero dell’Istruzione, il documento “Orientamenti Nazionali per i Servizi Educativi per l’Infanzia”, realizzato dalla Commissione nazionale zerosei. Avviata, inoltre, una consultazione pubblica che coinvolgerà un’ampia platea di persone e organismi e che durerà fino al 24 gennaio 2022. L’evento […]
Nasce in Versilia una scuola modello campus, creativa, internazionale e aperta al sociale
Tuttoscuola con il progetto “La scuola che sogniamo” parla da anni di modelli di scuola ideali che dovrebbero essere perseguiti, in parte già applicati in alcune scuole, almeno parzialmente. Vogliamo segnalare per il suo potenziale interesse un caso di una scuola che sta per nascere con l’ambizione di realizzare un modello innovativo che risponde in […]
Paulo Freire, riscoprendo le sue radici nel Service Learning
Di Irene Culcasi Ricordare e celebrare il centenario di Paulo Freire è importante per riaffermare collettivamente la sua rilevanza, per riflettere a partire dalla pratica basata sulla solidarietà come azione educativa e politica. La sua influenza, oggi, ci spinge costantemente a rivitalizzare l’educazione, mettendo in relazione la crescita personale con la vita pubblica. Ragionare su […]
Docenti di Sostegno ‘a domicilio’, Turi (Uil Scuola): ‘Grave errore, la scuola è educazione, non assistenza’
“Un annuncio informale, questo sarebbe al momento, la notizia di un decreto sul sostegno a cui il ministero sta lavorando nel quale i docenti andrebbero a svolgere la propria attività a domicilio nel caso in cui un l’alunno o l’alunna affidati siano impossibilitati frequentare le lezioni per un periodo di oltre 30 giorni. Non c’è fine alla […]
Obbligo di Green pass a scuola: Consulta boccia conflitto di attribuzione sollevato da 27mila docenti e studenti contrari all’obbligo
A pochi giorni dall’entrata in vigore del super green pass e dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico, la Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il conflitto contro la certificazione verde in scuole e università. Si tratterebbe, nello specifico di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dall’avvocato Daniele Granara, in proprio e in qualità di rappresentante di oltre […]