Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi scuola quando le prove scritte e perché

La collegialità tradita. Quando la collaborazione si ferma alla carta

La collegialità è stata a lungo considerata uno dei pilastri delle istituzioni democratiche e partecipative, poiché rappresenta l’antidoto naturale al rischio di autoreferenzialità e di concentrazione del potere nelle mani di pochi. Essa concretizza un principio di uguaglianza sostanziale, dove ogni voce, indipendentemente dal ruolo, dal grado di esperienza o dall’anzianità, ha il diritto e […]

‘Parole a Scuola’ torna a Milano: una giornata gratuita per docenti (e non solo) tra IA, emozioni e alleanza educativa

Dopo il successo delle scorse edizioni, sabato 18 ottobre 2025 torna “Parole a Scuola”, la giornata di formazione gratuita dedicata a insegnanti di ogni ordine e grado, educatori ed educatrici, ma anche a genitori e professionisti dell’educazione. L’evento — organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Giuseppe Toniolo — mette al […]

TALIS 2024: docenti italiani più esperti e motivati, ma poco valorizzati

L’Italia è un Paese di insegnanti maturi, prevalentemente donne, motivati nel proprio lavoro ma ancora poco riconosciuti socialmente. È il profilo che emerge dal TALIS 2024, l’indagine internazionale dell’OCSE sull’insegnamento e l’apprendimento, condotta su docenti e dirigenti della scuola secondaria di primo grado e presentata lo scorso 15 ottobre. Età elevata e carriere tardive L’età […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Maturità, Gps sostegno e Carta docente: Senato conferma le novità per la scuola. Ecco cosa cambia

Con il voto dell’Aula di Palazzo Madama, il Senato ha approvato in via definitiva gli emendamenti al decreto legge n. 127 del 9 settembre scorso, sulle “misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. Il testo, già licenziato dalle Commissioni competenti, conferma […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Dispersione scolastica in calo: meno studenti, ma più diplomati. I dati del CNEL

Un sistema scolastico che, pur alle prese con l’emorragia demografica, mostra segnali di miglioramento strutturale nella lotta alla dispersione, nella riduzione dei NEET e nell’innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta. È quanto emerge dalla Relazione annuale del CNEL sui livelli e la qualità dei servizi pubblici, inviata al Parlamento e al Governo in […]

Forgot Password