Altri dalla categoria
Milleproroghe: per Università e AFAM termine di adeguamento alla normativa antincendio al 2024
Durante la discussione nelle commissioni parlamentari del decreto legge 228/21 (cosiddetto decreto Milleproroghe), sono stati approvati alcuni importanti emendamenti che riguardano l’AFAM. È stato prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore del DPR 143/19 sul reclutamento del personale delle istituzioni AFAM. La proroga è utile per l’emanazione del nuovo provvedimento che sostituirà tale regolamento. Il termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici, i locali […]
Emendamenti al DL Milleproroghe. Gli effetti della notte dei lunghi coltelli
Tra gli emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe”, respinti l’altra notte dalle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, e che hanno messo in minoranza il Governo, c’era anche l’emendamento 5023 presentato dall’on. Valentina Aprea (Forza Italia). L’emendamento respinto per iniziativa del M5S, su proposta dell’ex-ministro Lucia Azzolina, prevedeva la proroga di validità anche per il 2022-23 […]
Studenti digitali oggi, cittadini digitali domani
Come e quanto crescono le competenze digitali nella scuola ligure? L’indagine “DaD e DDI un anno dopo” realizzata da Regione Liguria nell’ambito del progetto Scuola Digitale Liguria restituisce un’immagine ad alta definizione del crescente impiego delle tecnologie digitali nella scuola ligure: non solo supporto per l’insegnamento a distanza, ma strumenti per la costruzione di un […]
ALI MSNA, un progetto per favorire l’inserimento scolastico dei minori stranieri non accompagnati
Da diversi anni, all’interno dei flussi migratori si evidenzia una presenza significativa di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Il Ministero dell’Istruzione, al fine di rispondere efficacemente alle esigenze di contesto rientranti nella situazione di emergenza prevista dal Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI), ha presentato lo scorso 17 febbraio alla Commissione Europea – Direzione Generale Migrazione […]
Milleproroghe, Turi (Uil Scuola): ‘Mentre la scuola cerca soluzioni, il Ministro le perde’
“I lavori parlamentari di questa mattina, nelle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, ci consegnano uno scollamento della maggioranza di Governo che per quattro volte è andato sotto la soglia di voto. Ne fa le spese la scuola? – Osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – o il governo si adegua […]