Altri dalla categoria
Mascherina: a scuola obbligatoria almeno fino alla fine dell’anno scolastico
A scuola bisognerà ancora indossare obbligatoriamente la mascherina, almeno fino alla fine dell’anno scolastico. Sembrerebbe ormai questa la direzione che il governo vorrebbe intraprendere anche dopo il prossimo 1° maggio, giorno dal quale green pass e mascherine avrebbero dovuto cessare di essere obbligatori. Il numero di casi positivi al Covid19 fa prevalere la linea della […]
Ministro Bianchi incontra la Viceministra dell’Educazione ucraina, Vira. L’accoglienza degli studenti al centro del colloquio
L’accoglienza nelle scuole italiane delle studentesse e degli studenti ucraini in fuga dalla guerra e la continuità didattica rispetto al percorso iniziato nel proprio Paese. Il supporto psicologico e il recupero della socialità anche grazie ad attività dedicate nel periodo estivo. Questi i temi al centro dell’incontro che si è tenuto ieri al Ministero dell’Istruzione […]
Riforme della scuola: la nuova figura del docente nel DL del PNRR
Cresce l’attesa per conoscere il testo ufficiale del decreto-legge sulle riforme della scuola, dopo le diverse anticipazioni delle settimane scorse, accompagnate anche da polemiche, soprattutto da parte dei sindacati, esclusi di fatto da qualsiasi forma di condivisione. L’attesa è anche motivata dal fatto che il comunicato stampa emesso da Palazzo Chigi, al termine del Consiglio […]
La ventilazione meccanica controllata (VMC) per combattere il Covid in classe
Tra gli apparati tecnici più efficaci non per prevenire (serve il vaccino) ma per controllare e ridurre la diffusione del Covid negli ambienti affollati, ma in particolare nelle aule scolastiche, si vanno affermando i sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC, acronimo leggibile anche come ventilazione meccanica in classe). Secondo un recente studio, realizzato della Regione Marche […]
Festa della Liberazione, Bianchi: ‘Continuiamo a coltivare il fiore della libertà’. Il messaggio alle scuole
“Il 25 aprile celebriamo la Festa della Liberazione, la sconfitta del nazifascismo e la conclusione di un conflitto sanguinoso. In questo anniversario ricordiamo la lotta e il sacrificio di donne e uomini per ottenere il rispetto e il riconoscimento di diritti e un nuovo assetto democratico, basato su principi fondamentali quali l’uguaglianza, la solidarietà, la […]