Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

docente esperto e promesse politiche

Giorni decisivi per il DL 36 sulla scuola

La scadenza elettorale ha concesso una breve pausa al Senato che, alla ripresa dei lavori, a partire dal 14 giugno, dovrà entrare nel vivo delle decisioni per la conversione del decreto-legge 36/2022. Secondo quanto risulta a Tuttoscuola si sta delineando un’intesa tra le principali forze politiche per alcune modifiche, tra le quali una tenue definizione […]

elezioni 2022 dichiarazioni pittoni promesse elettorali

Referendum: i maturandi votano

Buona parte dei circa 500.000 studenti che si apprestano a sostenere la maturità 2022, che inizia il 22 giugno, ha l’età minima prevista (18 anni) per partecipare alle votazioni sui 5 quesiti sottoposti al referendum del 12 giugno, oltre che alle elezioni amministrative, dove sono previste. Per questi studenti si tratta della prima volta che […]

Contratto scuola, Turi (Uil Scuola): ‘Risorse, regole e tempi sono i nodi da armonizzare’

“Un contratto che chiede tanto alle persone e in cambio offre poco o niente considerato che l’inflazione ha già eroso il potere d’acquisto”. Così il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, ha commentato la situazione legata al negoziato contrattuale durante l’Esecutivo nazionale Uil Scuola. “Il tema delle risorse – osserva Turi – è cruciale, […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Per la pluriclasse il Tar dà ragione al Comune/2

Il pensiero pedagogico è andato oltre alla tradizionale formazione impartita in aula, normalmente per classi di età;  con una didattica aumentata dalle tecnologie la diversa organizzazione dei gruppi a volte risulta una ricchezza, ma è la normativa che dovrebbe aprire le scuole a diverse modalità organizzative, anche oltre la classi, e l’organico andrebbe tarato sul […]

Creare una scuola sempre più aperta e inclusiva: gli obiettivi del Protocollo firmato dal MI e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Garantire i diritti delle alunne e degli alunni, creare una scuola sempre più aperta, accogliente e innovativa, favorendo la piena inclusione e la partecipazione di ogni giovane, strutturare e valorizzare i patti educativi di comunità per agire in rete. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato questa mattina al Palazzo dell’Istruzione dal Ministro Patrizio Bianchi e […]

Forgot Password